User Manual
Table Of Contents
- 1 Introduzione
- 2 Sicurezza
- 3 Descrizione
- 4 Funzionamento
- 5 Programmazione del sistema di menu
- 6 Aggiornamenti firmware sul campo
- 7 Manutenzione
- 8 Specifiche
- 8.1 Specifiche di imaging e ottica
- 8.2 Specifiche del rilevatore
- 8.3 Specifiche di presentazione dell'immagine
- 8.4 Specifiche di misurazione
- 8.5 Specifiche dell'analisi della misurazione
- 8.6 Specifiche di configurazione
- 8.7 Specifiche di memorizzazione delle immagini
- 8.8 Videocamera digitale
- 8.9 Specifiche della torcia
- 8.10 Specifiche del puntatore laser
- 8.11 Specifiche dell'interfaccia dati
- 8.12 Specifiche della batteria ricaricabile
- 8.13 Specifiche ambientali
- 8.14 Specifiche fisiche
- 8.15 Accessori inclusi
- 9 Garanzia e assistenza Clienti

Funzionamento
4
2. Se non è già selezionata, scegliere la modalità immagine termica e imma-
gine visibile nel sistema di menu (in Image Adjustments/Image Mode (Re-
golazioni immagini/Modalità immagine)). È possibile regolare®
l'allineamento MSX (Multi-Spectral Dynamic Imaging) nel menu Image
Mode (Modalità immagine) (premere MENU nell'opzione dell'immagine
MSX® e utilizzare le frecce per effettuare le regolazioni; premere MENU
per confermare). Tenere presente che è anche possibile regolare l'allinea-
mento direttamente nella normale modalità di funzionamento utilizzando i
pulsanti freccia durante la visualizzazione di immagine termica e immagi-
ne visibile.
3. Puntare la termocamera verso l'area di test ed effettuare la scansione co-
me desiderato. Visualizzare l'immagine della termocamera sul display del-
l'unità IRC130.
4. Utilizzare il puntatore laser per mirare con precisione a un punto. Premere
il pulsante del puntatore laser per attivare il puntatore laser. Il puntatore la-
ser include un punto circolare che indica l'area monitorata per la tempera-
tura, utilizzando la tecnologia DOE (elementi ottici diffrattivi). Vedere
l'esempio di immagine del puntatore laser riportato nella Figura 4.2 che
segue. Se il fascio laser non viene visualizzato quando si preme il pulsan-
te, controllare il sistema di menu (in Device Settings (Impostazioni disposi-
tivo)) per assicurarsi che il laser sia attivato.
5. Utilizzare l'icona a mirino solo come riferimento quando si mira ai punti di
misurazione, poiché gli errori di parallasse influiscono sulla precisione del
puntamento. Se il mirino non viene visualizzato, controllare il sistema di
menu (in Measurement (Misurazione)) per verificare che la funzione del
mirino Centre Spot (Punto centrale) sia attivata.
6. La lettura della temperatura sul display rappresenta la misurazione del
punto di destinazione. Vedere la Figura 4.1.
7. Il rapporto distanza-punto è di 30:1 e la distanza dall'oggetto minima è di
26 cm (10,2").
8. Per misurare un valore superiore a 400℃ (752℉), utilizzare l'interruttore
per l'alta temperatura; vedere la Sezione 4.3 di seguito.
9. Se una misurazione non rientra nell'intervallo consentito, sul display viene
visualizzato "OL".
10. Per regolare l'emissività, utilizzare il sistema di menu (in Measurement
(Misurazione)).
11. Per modificare la tavolozza dei colori di visualizzazione, utilizzare il siste-
ma di menu (in Image Adjustments/Colours (Regolazioni immagine/
Colori)).
#NAS100031; r. AD/63425/63425; it-IT
7