MANUALE DELL'UTENTE Termometro ad infrarossi per termocamera MODELLO IRC130
Sommario 1 Introduzione .......................................................................1 2 Sicurezza ...........................................................................2 2.1 Avvertenze e precauzioni di sicurezza ............................. 2 3 Descrizione ........................................................................3 3.1 Descrizione del prodotto .............................................. 3 3.2 Descrizioni dei pulsanti di controllo ................................. 4 3.
Sommario 8.10 8.11 8.12 8.13 8.14 8.15 9 Specifiche del puntatore laser ..................................... 23 Specifiche dell'interfaccia dati ..................................... 24 Specifiche della batteria ricaricabile .............................. 24 Specifiche ambientali ................................................ 24 Specifiche fisiche ..................................................... 25 Accessori inclusi ......................................................
1 Introduzione Il termometro ad infrarossi per termocamera Extech IRC130 combina la misurazione della temperatura senza contatto e la termografia in un unico strumento per la risoluzione dei problemi per contribuire a trovare rapidamente la fonte di problemi correlati al calore e individuare potenziali guasti durante la manutenzione e la riparazione nel settore automobilistico.
2 Sicurezza 2.1 Avvertenze e precauzioni di sicurezza AVVERTENZA ⚠ Questo simbolo, accanto a un altro, rimanda l'operatore alla consultazione del manuale per ulteriori informazioni. AVVERTENZA Il grado di protezione IP54 dello strumento vale solo quando lo sportellino superiore (che copre la presa USB-C) è perfettamente chiuso. Non azionare lo strumento con lo sportellino aperto, ad eccezione di operazioni di ricarica e interfaccia con il PC.
3 Descrizione 3.1 Descrizione del prodotto Figura 3.1 Descrizione del termometro ad infrarossi per termocamera 1. 2. 3. 4. Area del display Pulsante Indietro (per tornare indietro nel sistema di menu) Pulsante puntatore laser Pulsanti di navigazione Su/Giù e accensione (pressione prolungata)/Menu (pressione breve) 5. Perno per cordino 6. Supporto per accessori 7. Interruttore a leva per alte temperature 8. Termocamera a infrarossi Lepton® da 80 x 60 pixel 9.
3 Descrizione 14. Trigger per l'acquisizione di immagini (utilizzato anche per uscire dal sistema di menu) 3.2 Descrizioni dei pulsanti di controllo Pressione prolungata per accendere o spegnere Pressione breve per accedere al sistema di menu Pulsante Indietro. Consente di tornare alla schermata precedente dei menu Premere per scorrere verso l'alto nei menu Premere per scorrere verso il basso nei menu Tenere premuto per attivare il puntatore laser.
3 Descrizione 5. 6. 7. 8. 9. Connessione USB attiva Area immagine termocamera Mirino di puntamento centrale Puntatore laser attivo Misurazione della temperatura del punto centrale #NAS100031; r.
4 Funzionamento 4.1 Accensione dell'unità IRC130 L'unità IRC130 è alimentata da una batteria ricaricabile al litio. Tenere premuto il pulsante di accensione (al centro) per accendere o spegnere l'unità. Se l'unità non si accende, caricare la batteria collegando un caricabatteria CA da parete con tensione nominale di 5 V/1 A (non in dotazione) utilizzando il cavo USB-C in dotazione. La presa USB-C si trova nel vano nella parte superiore dell'unità. Non utilizzare l'unità IRC130 mentre è in carica.
4 Funzionamento 2. Se non è già selezionata, scegliere la modalità immagine termica e immagine visibile nel sistema di menu (in Image Adjustments/Image Mode (Regolazioni immagini/Modalità immagine)). È possibile regolare® l'allineamento MSX (Multi-Spectral Dynamic Imaging) nel menu Image Mode (Modalità immagine) (premere MENU nell'opzione dell'immagine MSX® e utilizzare le frecce per effettuare le regolazioni; premere MENU per confermare).
4 Funzionamento Figura 4.2 Puntatore laser con bordo circolare che indica il punto di misurazione della temperatura 4.3 Interruttore per alte temperature 1. Per accedere alla modalità alta temperatura, far scorrere la leva verso destra (per esporre il codice colore rosso). 2. La leva si trova direttamente sotto l'area dell'obiettivo e sopra il grilletto di acquisizione delle immagini. 3. Quando è attivato, è disponibile la fascia alta dell'intervallo di temperatura (>400 ℃ [752 ℉]). 4.
4 Funzionamento 2. Dopo aver acquisito correttamente l'immagine, viene visualizzata brevemente una conferma che mostra il nome del file dell'immagine. 3. Per visualizzare le immagini sul display dell'unità IRC130, accedere alla modalità Gallery (Raccolta) nel menu principale. In Gallery (Raccolta), scorrere con le frecce le immagini memorizzate e aprire un'immagine con il pulsante MENU. 4.
5 Programmazione del sistema di menu 5.1 Elementi di base del sistema di menu Premere brevemente il pulsante MENU per accedere al sistema di menu. Utilizzare il pulsante MENU per attivare o disattivare le impostazioni, utilizzare il pulsante Indietro per tornare alla schermata precedente e utilizzare le frecce per scorrere. Inoltre, in alcuni casi, il pulsante MENU viene utilizzato per confermare le impostazioni. Premere il grilletto per uscire dal sistema di menu. 5.
5 Programmazione del sistema di menu 1. Image Modes (Modalità immagine): premere MENU in IMAGE MODES (MODALITÀ IMMAGINE) e utilizzare i pulsanti freccia per selezionare VISIBLE IMAGE (IMMAGINE VISIBILE) o THERMAL PLUS VISIBLE IMAGE (MSX®) (IMMAGINE TERMICA E IMMAGINE VISIBILE (MSX)). #NAS100031; r.
5 Programmazione del sistema di menu 2. MSX® Alignment (Allineamento MSX): regolare l'allineamento (in modo che l'immagine termica e l'immagine visibile siano allineate correttamente) come segue: Durante la visualizzazione della schermata THERMAL PLUS VISIBLE IMAGE (IMMAGINE TERMICA E IMMAGINE VISIBILE) nel menu, premere MENU per accedere alla schermata di regolazione MSX®, quindi utilizzare i pulsanti freccia per regolare l'allineamento. Premere MENU per confermare.
5 Programmazione del sistema di menu 3. Colors (Colori): premere MENU nel menu Colors (Colori) e utilizzare i pulsanti freccia per selezionare una tavolozza di colori: Iron (Ferro), Rainbow (Arcobaleno), White hot (Bianco caldo), Black hot (Nero caldo), Arctic (Artico) o Lava. Premere MENU per confermare la selezione. • SETTINGS (IMPOSTAZIONI): Premere MENU per accedere al sottomenu Settings (Impostazioni) (vedere di seguito): 5.
5 Programmazione del sistema di menu 1. Center Spot (Punto centrale): premere MENU per attivare/disattivare il mirino del display. Il mirino deve essere utilizzato solo come riferimento per identificare il punto misurato per la temperatura. Utilizzare il puntatore laser per un puntamento più preciso. 2. Emissivity (Emissività): Premere MENU per aprire l'utilità di regolazione dell'emissività. Utilizzare le frecce per scorrere le preimpostazioni (0.95, 0.80 e 0.
5 Programmazione del sistema di menu 1. Laser: premere MENU per attivare/disattivare il puntatore laser. Quando questa opzione è attivata, è possibile utilizzare il pulsante del puntatore laser per accendere il puntatore laser. Utilizzare il puntatore laser mirare con precisione ai punti di misurazione. 2. Screen Brightness (Luminosità schermo): utilizzare le frecce per selezionare l'intensità di visualizzazione desiderata (LOW, MEDIUM, HIGH (BASSA, MEDIA, ALTA)). 3.
5 Programmazione del sistema di menu 1. Temperature Unit (Unità di misura temp.): utilizzare le frecce e il pulsante MENU per scegliere °C o °F. 2. Time & Date (Data e ora): utilizzare le frecce per scorrere e il pulsante MENU per impostare l'ora, la data, il formato dell'ora e quello della data. 3. Language (Lingua): Utilizzare le frecce per scorrere e il pulsante MENU per selezionare la lingua desiderata. #NAS100031; r.
5 Programmazione del sistema di menu 4. System Info (Informazioni sul sistema): Scorrere fino all'elemento desiderato: Model (numero di modello), Serial Number (Numero di serie), Software (Versione software), Revision (Numero revisione), Battery (Stato della batteria (%)) e Storage (Capacità di memorizzazione interna restante). • GENERAL SYSTEM INFO (INFORMAZIONI GENERALI SUL SISTEMA): premere MENU per visualizzare le informazioni di conformità.
6 Aggiornamenti firmware sul campo L'unità IRC130 include una porta USB nel vano superiore. La porta USB consente di aggiornare il firmware del sistema scaricando prima un file di aggiornamento dal sito Web di FLIR, quindi collegando l'unità a un PC (tramite il cavo USB-C in dotazione) per copiare il file. Gli aggiornamenti del firmware sono disponibili all'indirizzo https://support.flir.com. NOTA L'unità IRC130 non è compatibile al 100% con i cavi da USB-C a USB-C. Utilizzare solo cavi da USB-C a USB-A.
7 Manutenzione 7.1 Pulizia Pulire l'alloggiamento con un panno umido secondo necessità. Non utilizzare abrasivi o solventi. Pulire le lenti con un apposito detergente di qualità elevata. 7.2 Considerazioni sulla batteria e sulla sua riparazione La batteria ricaricabile al litio non è riparabile dall'utente. Per le informazioni sulla riparazione, contattare il supporto FLIR: https://support.flir.com.
7 Manutenzione Il ripristino dell'unità non comporta la perdita di dati. Se il problema persiste, contattare FLIR per ulteriore assistenza. #NAS100031; r.
8 Specifiche 8.1 Specifiche di imaging e ottica Risoluzione IR 80 × 60 pixel Ottimizzazione immagini digitali Inclusa Sensibilità termica/NETD < 70 mK Campo visivo (FOV) 51° x 66 (H x W)° Distanza minima di messa a fuoco 0,3 m (0,89 ft.) Rapporto distanza-area 30:1 Funzionamento a doppio intervallo Intervallo 1: < 400℃ (752℉) Intervallo 2: > 400℃ (752℉) Per l'intervallo 2, occorre premere la levetta dell'alta temperatura Messa a fuoco Fissa Frequenza immagini 8,7 Hz 8.
8 Specifiche 8.
8 Specifiche Lingue Ceco, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano, danese, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, italiano, norvegese, olandese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese Aggiornamenti firmware Gestibili dall'utente (istruzioni incluse in questo manuale dell'utente) 8.
8 Specifiche 8.11 Specifiche dell'interfaccia dati Interfaccia USB Tipo USB USB-C per il trasferimento dei dati e la ricarica della batteria Non compatibile al 100% con cavi da USBC a USB-C. Utilizzare solo cavi da USB-C a USB-A. Standard USB USB 2.0 alta velocità 8.
8 Specifiche Campi magnetici EN 61000–4–8 Classe 3 Isolamento IP54 (IEC 60529) Urti 25 g (IEC 60068-2-27) Vibrazioni 2 g (IEC 60068-2-6) Caduta Per altezze di 2 m (6.56 ft.) Sicurezza CE/CB/EN61010/UL Sicurezza ambientale Regolamento REACH CE 1907/2006 Direttiva RoHS 2 2011/65/EC Direttiva WEEE 2012/19/UE Direttiva laser JIS C 6802:2011 Direttiva IEC 60825–1 laser classe I Direttiva laser FDA Requisiti di umidità IEC 60068–2–30 per il funzionamento e l'immagazzinaggio 8.
9 Garanzia e assistenza Clienti 9.1 Garanzia di due anni FLIR Systems, Inc. garantisce che questo strumento di marca Extech è privo di difetti nei componenti e nella lavorazione per due anni dalla data di spedizione (una spedizione limitata di sei mesi si applica ai sensori e ai cavi). Il testo completo della garanzia è disponibile all'indirizzo: https://www.extech.com/warranty. 9.2 Taratura e Riparazione FLIR Systems, Inc.