Manuale d'Istruzioni Dispositivo di Controllo CO2 e Registratore Dati Modello CO210
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Strumento di Controllo del Diossido di Carbonio Modello CO210. Questo strumento misura e registra dati del livello di CO2, temperatura dell'aria, umidità, data e orario. Con allarmi visivo e acustico, questo è uno strumento ideale per la diagnosi della qualità dell'aria interna (IAQ). Questo strumento viene spedito completamente testato e calibrato e, se utilizzato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni.
Funzionamento POWER ON Inserire l'adattatore e lo strumento si accende automaticamente con un breve bip. Se la tensione è troppo elevata o troppo bassa, “bAt“ sarà visualizzato sul display LCD e un LED lampeggerà. Il display LCD visualizzerà l'attuale CO2, temperatura, umidità, data e orario. E' visualizzato anche il livello della qualità dell'aria. ESEGUIRE MISURAZIONI Lo strumento inizia le misurazioni quando viene acceso e aggiorna le letture ogni secondo. Se cambia l'ambiente operativo (es.
ALLARME Lo strumento offre un allarme acustico che avvisa quando la concentrazione di CO2 supera il limite impostato. Ci sono due limiti regolabili, un limite superiore che attiva l'allarme e un limite inferiore che lo arresta. Lo strumento emette dei bip e visualizza l'icona di ventilatore sul display quando il livello di CO2 va oltre il limite superiore.
P1.3 CO2 ALLARME: ALLARME ALTO P1.3 è utilizzato per impostare il limite superiore di CO2 per il livello di BEEPER ALARM (allarme cicalino). Il valore attuale impostato lampeggerà sul display. Premere il pulsante LOG/▲o MIN/MAX▼ per aumentare o diminuire il valore. Ogni pressione regola in incrementi di 100 ppm. Il range di allarme va da 1000 a 5000 ppm. Quando il valore è stato impostato, premere il pulsante SET per confermare il limite e procedere su P2.0 o premere il pulsante ESC tornare su P1.0.
P4.0 RESET Premere il pulsante LOG/▲ in P1. 0 tre volte per accedere a P4.0 per riportare lo strumento alle impostazioni predefinite. Premere il pulsante SET e lo strumento andrà in P4.1 con un “No”lampeggiante. Premere il pulsante LOG/▲ per modificare lo stato poi premere o il pulsante SET per salvare le impostazioni o il pulsante ESC per uscire senza salvare le impostazioni. Se è selezionato “Yes” lo strumento torna alle seguenti impostazioni: Parametro Predefinito P1.1 700 ppm P1.2 1000 ppm P1.
Calibrazione CO2 CALIBRAZIONE Lo strumento è calibrato ad uno standard di concentrazione di 400 ppm CO2 dalla fabbrica NOTA: Quando l'accuratezza diventa un problema o dopo un anno di utilizzo, riconsegnare lo strumento alla Extech per la calibrazione. CAUTELA: Non calibrare lo strumento in un atmosfera con concentrazione di CO2 sconosciuta. ABC (Calibrazione di Base Automatica) L’ABC stabilisce una calibrazione di fondo per eliminare la deviazione dallo zero del sensore infrarosso.
Manutenzione PULIZIA E CONSERVAZIONE 1. Lo strumento dovrebbe essere pulito con un panno morbido e un detergente delicato in caso di necessità. Non usare solventi o abrasivi. 2. Conservare lo strumento in una zona con temperatura e umidità moderate. Specifiche Funzione Range Risoluzione Accuratezza CO2 da 0 a 9999 ppm 1 ppm ± (5 % lett.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Non si accende: Controllare se l'adattatore è collegato correttamente. Risposta lenta: Controllare se i canali del flusso dell'aria sul retro dello strumento non siano ostruiti. "BAt” e il LED verde lampeggiano: La tensione in uscita dell'adattatore è troppo alta o troppo bassa. Si prega di utilizzare l'adattatore con l'uscita corretta.
Display Umidità E04 E11 E34 La misurazione della temperatura dell'aria ha un codice errore La calibrazione RH è fallita Il sensore RH o il circuito di misurazione ha fallito Consultare il codice errore temperatura per risolvere il problema Si prega di riconsegnare per riparazione Riconsegnare per riparazione Livelli e Orientamenti CO2 Livelli di Riferimento Non-Forzati: 250 - 350 ppm – livello aria esterna di fondo (normale) 350- 1,000 ppm - tipico livello trovato in spazi occupati con buono scambio