MANUALE D’ISTRUZIONI Tester Spessore Rivestimento Modello CG206
Introduzione Grazie per aver scelto il tester dello spessore di rivestimento CG206 della Extech. Il CG206 è uno strumento portatile progettato per la misurazione non invasiva dello spessore dei rivestimenti, con riconoscimento automatico del materiale di substrato sottoposto a test. Lo strumento utilizza due metodi di misurazione: induzione magnetica (per substrati di metalli ferrosi) e correnti parassite (per substrati di metalli non ferrosi).
Descrizione 5 Descrizione del Misuratore 1. Display LCD 2. Pulsante Power e Seleziona 3. Freccia Su 1 4. Tasto di azzeramento 5. Connettore micro USB 2 3 4 6. Tasto Indietro ( ) 7. Freccia Giù 8. Sensore 6 7 Nota: Il vano batterie è posizionato sul retro dello strumento 8 Descrizione del display 1. Record dati nel gruppo memoria corrente 1 2 3 2. Numero record nel gruppo memoria corrente 3. Icona stato batteria 4. Unità di misura: µm o mils 5.
Utilizzo Alimentazione apparecchio Installare due batterie "AAA" da 1,5 V nel vano batteria sul retro. Premere il pulsante per accendere lo strumento. Il display si ACCENDERA'. Se il display non si accende, installare o sostituire le batterie. All'accensione, si prega di tenere lo strumento ad almeno 10 cm (4") da oggetti metallici. Quando l'icona di stato della batteria appare bassa, sostituire le batterie; se la tensione della batteria è molto bassa, lo strumento darà letture inaccurate.
Menu Programmazione Lo strumento può essere configurato e calibrato con semplici pressioni di pulsanti nel menu programmazione. Premere il pulsante SEL per accedere al menu e consultare la struttura menu in basso.
WORKING MODE [MODALITÀ DI LAVORO] 1. Premere il pulsante SINISTRA (SEL) per accedere al menu. 2. Scorrere fino a WORKING MODE [MODALITÀ DI LAVORO] (se necessario) utilizzando i pulsanti su / giù. 3. Premere il pulsante SINISTRA (SELECT) per aprire WORKING MODE. 4. Usare i pulsanti SU e GIÙ per scorrere tra i gruppi e vedere il numero delle letture memorizzate in ogni gruppo. Il Gruppo 0 non ha memoria. 5.
c. Spegnimento automatico Selezionare ENABLE o DISABLE utilizzando i pulsanti freccia. Quando è attivo, lo strumento si SPEGNE automaticamente dopo 3 minuti di inattività. Quando è disattivato, lo strumento si SPEGNERA' solo premendo un pulsante power o quando la batteria è scarica. Premere il pulsante SINISTRA (SELECT) per confermare e tornare al menu SET (altrimenti premete il tasto destro ( ) per annullare la modifica e tornare al menu SET). d.
CALIBRAZIONE Il menu di calibrazione consente all'utente di eseguire un Calibrazione ZERO ferrosi (Zero FE) o non ferrosi (Zero NFE). Il menu Calibrazione permette anche all'utente di cancellare i dati di calibrazione ZERO per entrambe le modalità ferrosi (Zero F) e non‐ferrosi (Zero N). 1. Premere il pulsante SINISTRA (SEL) per accedere al menu principale. 2. Utilizzare il pulsante FRECCIA GIÙ per scorrere fino a CALIBRATION. 3. Premere SINISTRA (SELECT) per aprire il parametro CALIBRATION. 4.
Calibrazione Zero (azzeramento) Il cliente dovrebbe eseguire una calibrazione zero prima di effettuare qualsiasi misurazione. Preparare per la calibrazione ZERO 1. Pulire la punta della sonda e il substrato (grasso, olio, rottami metallici. La minima impurità può influenzare la misurazione e distorcere le letture. 2. ACCENDERE lo strumento ad una minima distanza di 10 cm (4”) da qualsiasi metallo. 3. Impostare lo strumento sul tipo di supporto corretto, FE o NFE. 4.
Registrare le letture nei gruppi di memoria Il CG206 offre 30 gruppi di archiviazione di memoria da Gruppo "0" a 30". Il Gruppo "0" non consente di memorizzare dati; è semplicemente un gruppo che si può selezionare se le letture devono essere prese senza essere memorizzate. Dalla modalità di misura normale, utilizzare i tasti freccia SU/GIÙ per scorrere fino a un gruppo particolare. Quando si effettua una lettura, essa viene memorizzata automaticamente nel gruppo selezionato.
Messaggi di Errore I seguenti messaggi di errore appariranno sul display LCD dello strumento qualora sorgesse un problema. Err1 Errore sonda induzione magnetica (FE) Err2 Errore sonda corrente parassita (NFE) Err3 Entrambe le sonde ‐ Errori corrente parassita e induzione Magnetica Err4 Guasto sonda induzione magnetica (FE) Err5 Guasto sonda corrente parassita (NFE) Si prega di contattare la Extech Instruments se dovesse esserci un problema.
Specifiche Ferrosi Non‐Ferrosi Principio di misurazione Induzione Magnetica Principio corrente parassita Range misurazione 0~1350 μm 0~1350 μm 0~53,1mils 0~53,1mils Precisione1 0~1000 μm: ± (2,5 % + 2 μm) 0~1000 μm: ± (2,5 % + 2 μm) (% della lettura) 1000 μm ~1350 μm: (±3,5 %) 1000 μm ~1350 μm: (±3,5 %) 0~39,3mils: ± (2 % + 0,08mils) 0~39,3mils: ± (2 % + 0.