MANUALE UTENTE Termoanemometro CFM/CMM Modello AN100
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il termoanemometro Extech AN100 CFM/CMM. Questo strumento misura la Velocità dell’Aria, il Flusso (volume) e la Temperatura dell’Aria. L’ampio, display LCD retroilluminato di facile lettura include display primario e secondario più numerosi indicatori di stato. Il misuratore è consegnato già testato e calibrato e, qualora utilizzato nel modo corretto, garantisce anni di servizio affidabile. Descrizioni 1. Display LCD 2. Sonda banderuola 3.
Tastiera • SPEGNIMENTO AUTOMATICO Premere per accendere o spegnere l’apparecchio. • MAX/MIN (per Flusso d’aria / Velocità aria) Serve a registrare e memorizzare le letture più alte, più basse e medie del flusso d’aria o della velocità. ◄ (SINISTRA) serve anche come pulsante di cambio punto decimale in modalità AREA • UNITÀ Premere per selezionare la modalità di funzionamento. In modalità FLUSSO, lo strumento visualizza il volume dell’aria. In modalità VELOCITÀ, lo strumento visualizza la velocità dell’aria.
Display MAX (parte alta del display): Funzione Max Hold impegnata per la funzione di temperatura dell’aria HOLD (parte alta del display): Funzione Data Hold impegnata per la funzione di temperatura dell’aria VEL: indica che lo strumento è in modalità di velocità dell’aria FLOW: indica che lo strumento è in modalità di flusso dell’aria MAX (parte bassa del display): Max Hold per la funzione temperatura IR e UR HOLD (parte bassa del display): Data Hold per la funzione temperatura IR e
Funzionamento Collegamento della banderuola 1. La spina della banderuola viene inserita nella presa sensore dello strumento nella parte superiore del misuratore. La spina e la presa sono sagomate in modo tale che la spina possa essere inserita nella presa in un solo senso. 2. Girate la spina con cautela fino a quando non si allinea con la presa e poi spingere la spina al suo posto. Non applicare una forza eccessiva o cercare di ruotare la spina da un lato all’altro. 3.
Misurazioni del flusso d’aria (CMM / CFM) 1. Accendere l’apparecchio con il 2. Premere il pulsante UNITÀ per selezionare le unità di flusso d’aria desiderate: CMM (metri cubi al minuto) or CFM (piedi cubi al minuto). NOTA: All’accensione lo strumento visualizzerà l’ultima unità di misura precedentemente immessa. tasto on/off 3. Per iniziare ad inserire l’area in m2 o ft2, tenere premuto il tasto AREA finché non vengono emessi due segnali acustici.
Modalità di calcolo della media del flusso dell’aria 1. Per accedere alla modalità Media 20 punti, tenere premuto il tasto AVG finché non vengono emessi due segnali acustici. È visualizzata l’icona AVG. 2. Effettuare una misurazione e premere il pulsante AVG. Verrà emesso un singolo segnale acustico e sul display apparirà l’icona HOLD. 3. Verrà visualizzata la lettura media e il numero della letture misurate apparirà nell’angolo in alto a destra del display.
5. Si noti inoltre che lo spegnimento automatico viene disattivato in modalità CFM / CMM o di Calcolo della media. Sostituzione delle Batterie Quando appare sul display LCD, la batteria 9 V deve essere sostituita. 1. Scollegare il sensore. 2. Rimuovere rivestimento protettivo in gomma dello strumento 3. Utilizzare un cacciavite a stella per aprire il vano batteria sul retro 4. Sostituire la batteria da 9 V 5.
Specifiche tecniche Velocità dell’Aria Intervallo Risoluzione Accuratezza (% della lettura) m/s (metri al secondo) 0,40 – 30,00 m/s 0,01 m/s ± (3 %lett. + 0,20 m/s) km/h (chilometri/ora) 1,4 – 108,0 km/h 0,1 km/h ± (3 %lett. + 0,8 km/ora) ft/min (piedi al minuto) 80 – 5900 ft/min 1 piede al minuto ± (3 %lett. + 40 ft/m) 0,9 – 67,0 mph 0,1 mph ± (3 %lett. + 0,4 MPH) da 0,8 a 58,0 nodi 0,1 nodi ± (3 %lett.
Equazioni e conversioni utili Equazione dell’area per condotti rettangolari o quadrati Altezza (H) Area (A) = larghezza (W) x altezza (H) Larghezza (W) Equazione per calcolare la superficie di condotti circolari Area (A) = pi x r2 Dove pi= 3.