User Manual
42512-it-IT_V7.3 11/14
7
diagramma del campo visivo. Le misurazioni dovrebbero essere fatte normalmente il più vicino
possibile al dispositivo sottoposto a misurazione. Lo strumento può misurare da distanze moderate
ma la misurazione potrebbe essere affetta da sorgenti esterne di luce. Inoltre, la dimensione del
punto potrebbe essere così larga da comprendere aree di superficie che non si vorrebbe misurare.
Emissività e Teoria di Misurazione IR
I Termometri IR misurano la temperatura superficiale di un oggetto. L’ottica del termometro
percepisce l’energia emessa, riflessa e trasmessa. L’elettronica del termometro traduce
l’informazione in una lettura di temperatura che viene poi visualizzata sul display LCD.
La quantità di energia IR emessa da un oggetto è proporzionale alla sua temperatura e alla sua
capacità di emettere energia. Questa capacità è nota come emissività ed è funzione del materiale
dell’oggetto e della sua finitura superficiale. I valori del campo di Emissività vanno da 0.1 per un
oggetto altamente riflettente fino a 1.00 per una finitura superficiale nera opaca. Per il Modello
42512, l’emissività è regolabile da 0.1 a 1.00. Molti materiali organici e superfici verniciate o
ossidate hanno un fattore di emissività di 0.95. Nel dubbio, impostare l’emissività su 0.95.
Fattori Emissività per Materiali Comuni
Materiali sotto test Emissività Materiali sotto test Emissività
Asfalto 0.90 a 0.98 Tessuto (nero) 0.98
Calcestruzzo 0.94 Pelle (umana) 0.98
Cemento 0.96 Cuoio 0.75 a 0.80
Sabbia 0.90 Carbonella (polvere) 0.96
Sporcizia 0.92 a 0.96 Vernice 0.80 a 0.95
Acqua 0.92 a 0.96 Vernice (opaca) 0.97
Ghiaccio 0.96 a 0.98 Gomma (nera) 0.94
Neve 0.83 Plastica 0.85 a 0.95
Vetro 0.90 a 0.95 Legno 0.90
Ceramica 0.90 a 0.94 Carta 0.70 a 0.94
Marmo 0.94 Ossido di Cromo 0.81
Intonaco 0.80 a 0.90 Ossido di Rame 0.78
Malta 0.89 a 0.91 Ossido di Ferro 0.78 a 0.82
Mattone 0.93 a 0.96 Stoffa 0.90