MANUALE UTENTE Vibrometro Heavy Duty Modello 407860 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Vibrometro Extech 407860. Il Modello 407860 misura i livelli di vibrazioni nei macchinari industriali. Disallineamento, scarso equilibrio, compromessi strutturali, e altri fattori possono causare aumenti di vibrazione indesiderati. Il Modello 407860 ha una sensibilità di frequenza che soddisfa la ISO-2954 e offre funzioni di Spostamento, Velocità e Accelerazione.
Funzionamento Strumento Connettere la Sonda 1. Notare che questo strumento accetta solo la sonda per vibrazioni fornita. 2. Collegare il capo del connettore BNC del cavo della sonda sul connettore BNC sulla parte superiore dello strumento. 3. La sonda può essere poi connessa al macchinario da misurare in tre modi. a. Attaccare il capo magnetico della sonda a un materiale ferroso dell’attrezzatura da misurare come mostrato nel disegno esplicativo. b.
Pulsante UNIT Premere questo pulsante per selezionare le unità di misura desiderate. Tenere premuto questo pulsante per > 5 secondi per passare da unità metriche a Imperiali. Misurazione Unità Metriche Unità Imperiali Accelerazione m/s2, G Ft/s2 Velocità mm/s, cm/s Inch/s Spostamento mm Inch Pulsante HOLD Premere questo pulsante per congelare il valore misurato nel display. HOLD apparirà sul display. Premere di nuovo il pulsante per tornare al normale funzionamento.
Registrazione Dati La memoria del registratore dati interno può immagazzinare fino a 500 letture. Le letture possono essere registrate manualmente, premendo un pulsante, o automaticamente con un intervallo di registrazione programmato. Intervallo di Registrazione L’intervallo di registrazione può essere impostato da 0 (manuale), 1, 2, 5, 10, 30, 60, 600, 1800 o 3600 secondi. 1. Con lo strumento SPENTO, tenere premuto HOLD e REC. 2. Premere il pulsante POWER. 3.
Indicazione Memoria Piena Lo strumento produce un suono continuo quando la memoria interna è stata riempita completamente (500 letture). I dati possono essere visualizzati, cancellati, o scaricati sul PC. Visualizzare Dati Salvati 1. Con lo strumento SPENTO, tenere premuti i pulsanti HOLD e REC. 2. Premere il pulsante POWER. 3. Quando il display indica l’intervallo di registrazione attuale, rilasciare HOLD e REC. 4. I pulsanti HOLD e FUNCTION sono usati per scorrere tra i dati salvati.
Sostituzione Batteria Quando la batteria da 9V si scarica, l’indicatore per sostituire la batteria: appare sul LCD. Seguire i questi passaggi 1. Spegnere lo strumento. 2. Rimuovere la sonda e il cavo RS-232 dallo strumento. 3. Rimuovere la custodia protettiva in gomma che riveste lo strumento allargandola dalla parte inferiore dello strumento. 4. Aprire il vano batteria (situato sotto lo strumento) con un cacciavite piatto o una moneta. 5.
Specifiche Specifiche Generali Display 3-1/2 cifre LCD con grafico a barre Campo Frequenza da 10Hz a 1KHz (sensibilità frequenza soddisfa ISO-2954) Tempo Campionamento Un (1) secondo circa Uscita Dati Interfaccia PC isolata seriale RS-232 Blocco Dati Congela le letture visualizzate Memoria Min/Max Lo strumento salva letture massime e minime per richiamo futuro Registratore Dati Immagazzina fino a 500 letture Intervallo di Registrazione 0 (manuale), 1, 2, 5, 10, 30, 60, 600, 1800 e 3600 second
Appendice A: Classificazione Macchinari Quando si valuta un macchinario e l’attrezzatura è utili sapere il loro campo di classificazione e il loro tipo di gruppo. Ci sono quattro gruppi campi di classificazione di macchine riconosciuti a livello internazionale (ISO 2372 e VDI 2056). I limiti per l’intensità della vibrazione (mm/s) sono mostrati nella Tavola sottostante: GRUPPO K – Piccoli Macchinari fino a 15KW (per esempio, motori di produzione) Stato Test Intensità Vibrazione (mm/s) Buona Da 0 a 0.
Appendice B: Tavola Sensibilità Relativa (ISO 2954) Sensibilità Relativa Frequenza (Hz) Valore Normale Valore Minimo Valore Massimo 10 1.0 0.8 1.1 20 1.0 0.9 1.1 40 1.0 0.9 1.1 80 1.0 1.0 1.0 160 1.0 0.9 1.1 500 1.0 0.9 1.1 1000 1.0 0.8 1.1 Appendice C: Glossario Vibrazione: La Vibrazione è un movimento ripetitivo o oscillante di un oggetto intorno a una posizione di equilibrio.