Manuale d'Istruzioni Modello 380260 Tester Isolamento / Megaohmmetro
Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester d'Isolamento/Megaohmmetro della Extech. Il Modello 380260 offre tre range di misura più la misurazione di continuità e di tensione AC/DC. Sono inoltre incluse una comoda funzione di misura bloccata (continua a mani libere) e una funzione di blocco dati. Questo strumento professionale, se utilizzato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni. Sicurezza 1. 2. 3. 4. 5. 6.
Funzionamento Attenzione Accertarsi che il circuito sottoposto a misurazione non includa componenti che possono essere danneggiati da 1000VDC; come dispositivi che contengono condensatori con correzione del fattore di potenza, cavi di bassa tensione con isolamento minerale, commutatori di luce elettronici e alimentatori/avviatori per lampade fluorescenti. Connettere i Puntali Per tutte le misurazioni, connettere il puntale rosso con la presa d'ingresso V e il puntale nero con la presa d'ingresso COM.
Note sulla misurazione IR (Megaohmmetro): 1. Il massimo range di misurazione per il 380260 è 2000 MΩ. La resistenza d'isolamento supererà di frequente questo valore. Quando avviene ciò, il display indicherà “1”, a significare che la resistenza è molto elevata e l'isolamento che si sta misurando è buono. 2. Se il dispositivo che si sta misurando è altamente capacitivo, il display indicherà un valore di resistenza crescente nel tempo.
Applicazioni Misurare Utensili Elettrici e Piccoli Apparecchi Questa sezione riguarda qualsiasi dispositivo sottoposto a misurazione che utilizzi un cavo d'alimentazione. Per utensili elettrici a doppio isolamento, i puntali dello strumento dovrebbero essere connessi all'involucro del dispositivo (mandrino, lama, ecc.) e alle linee del cavo d'alimentazione. Misurare Motori AC Disconnettere il motore dall'alimentazione scollegando i fili dai terminali del motore o aprendo l'interruttore di rete.
Misurare Cavi 1. 2. 3. 4. Scollegare dall'alimentazione il cavo sottoposto a misurazione. Scollegare l'altra estremità del cavo per evitare errori causati della perdita dagli altri componenti. Controllare ogni conduttore a terra e/o alla guaina di piombo connettendo un puntale dello strumento a terra e/o alla guaina di piombo e l’altro puntale ad ognuno dei conduttori a rotazione. Controllare la resistenza d'isolamento tra i conduttori collegando i puntali ai conduttori in coppia.
Specifiche generali Display Frequenza di campionamento Cicalino continuità Indicatore di fuori range Regolazione zero Indicatore batteria scarica Ambientale Sorgente alimentazione Fusibile Condizioni Operative Condiz.
Manutenzione Sostituzione Batteria Quando appare il simbolo di batteria scarica sul display LCD, le sei batterie 1,5 V ‘AA’ devono essere sostituite. 1. Spegnere lo strumento e staccare i puntali 2. Sganciare il cavalletto dal retro dello strumento 3. Togliere le quattro viti a croce che fissano il coperchio batterie 4. Togliere il coperchio del vano batteria 5. Sostituire le batterie osservando la polarità 6. Fissare il coperchio sul retro e stringere le viti. 7.