20GX2 20cc (1.20 cu. in.) Gas Engine with Pumped Carb Manual
64
Ora che si è fatta la regolazione di base degli 
spilli, siamo pronti per il primo avviamento 
del motore. Con il 20GX2 è molto importante 
lasciare che la temperatura salga fino a 75°C 
prima di fare qualsiasi regolazione; in caso 
contrario le regolazioni non sarebbero precise. 
Man mano che il motore si riscalda si noterà 
che i giri aumentano gradualmente.
Se non si ha a disposizione un misuratore di 
temperatura a pistola o un sensore installato 
sul motore, allora lasciare il motore girare 
a metà gas per almeno 45 secondi prima di 
iniziare a regolare lo spillo del massimo. Se 
lo spillo è stato regolato attentamente con la 
procedura illustrata prima, non avrà bisogno di 
altre regolazioni.
Adescamento
1.  Accertarsi che l’accensione elettronica sia 
spenta.
2. Accelerare al massimo, tenere un dito sulla 
presa d’aria del carburatore e lanciare 6 
volte l’elica.
3. Togliere il dito dal carburatore e lanciare 
l’elica per altre 6 volte.
4. Chiudere completamente il carburatore 
con il comando motore e poi aprirlo di 
due scatti. Questo permetterà al motore di 
avviarsi abbastanza accelerato.
Poiché l’installazione dell’impianto di 
alimentazione è sempre un po’ diversa, 
potrebbe essere necessario modificare 
leggermente la procedura descritta prima, 
secondo le esigenze personali. Comunque 
essa funziona in molte installazioni.
Avvio e funzionamento del motore 20GX2
La telemetria è una risorsa importante per 
aiutarvi a regolare il motore. Il modulo 
dell’accensione è in grado di comunicare 
direttamente con il sistema di telemetria 
Spektrum, così non è necessario avere un 
sensore in più per il numero di giri. Per poter 
utilizzare questa caratteristica, è necessario 
collegare l’adattatore per il sistema di 
accensione Evolution (EVOA107) tra la porta 
sull’unità di accensione e la porta RPM sul 
modulo di telemetria Spektrum. I sistemi di 
telemetria diversi da Spektrum, potrebbero 
aver bisogno di un sensore RPM dedicato.
Noi consigliamo di usare il modulo di 
telemetria per aerei Spektrum DSMX a piena 
portata (SPM9548) insieme all’adattatore 
incluso. Questo sistema permette di vedere 
in tempo reale il numero di giri (RPM) e la 
temperatura del motore.
Il sensore di temperatura deve essere avvolto 
intorno alla base della candela sulla testa 
del cilindro. Con la telemetria si può avere un 
resoconto accurato sui valori della temperatura 
e del numero di giri durante il funzionamento 
e quindi si possono anche impostare degli 
allarmi per avvisare quando il motore si scalda 
troppo.
I valori di temperatura possono andare 
da 110°C a 121°C di media. Impostare 
l’avvertimento di temperatura massima 
quando il suo valore supera i 138°C. Se la 
temperatura del motore fosse continuamente 
vicino a questo valore massimo o superiore, 
bisogna ridurre immediatamente l’acceleratore 
per far abbassare la temperatura. Se la 
temperatura non scendesse, far atterrare 
l’aereo e aggiungere un’ulteriore presa d’aria 
alla naca motore. Non fa bene al motore 
continuare a girare con temperature così alte e 
potrebbero verificarsi dei danni se non si pone 
rimedio.
Telemetria










