User Manual
85 86
Configurazione di più display
Il pannello di controllo NVIDIA
®
consente di configurare un ambiente con più display, che si tratti di più monitor per
computer o di un monitor utilizzato insieme a uno schermo HDTV. La possibilità di usare più display in Windows
può semplificare molte attività quotidiane ampliando l’area del desktop di Windows oppure può facilitare ulteriormente
l’uso di uno schermo HDTV consentendoti di guardare un film su uno dei display ed eseguire altre operazioni
sull’altro display. La configurazione per i display multipli può essere effettuata nella sottosezione “Imposta schermi
multipli” del pannello di controllo NVIDIA
®
. Per accedere al pannello di controllo NVIDIA
®
, fai clic con il pulsante
destro del mouse sul desktop e seleziona “Pannello di controllo NVIDIA
®
”.
Modalità singola
Seleziona una sola casella di controllo per il monitor che desideri utilizzare come display singolo. In questo modo
viene disattivata l’uscita secondaria; questa è l’impostazione predefinita se alla scheda grafica è collegato un solo
monitor.
Modalità estesa
Seleziona due o più caselle di controllo per abilitare più di un monitor. Una volta selezionate le caselle, fai clic con il
pulsante destro del mouse sui monitor nella sezione sottostante per impostare la modalità desiderata. La modalità
desktop esteso consente di controllare indipendentemente le impostazioni di risoluzione e frequenza di aggiornamento
per ogni display.
Display duplicati
Seleziona due o più caselle di controllo per abilitare più di un monitor. Una volta selezionate le caselle, fai clic con
il pulsante destro del mouse sui monitor nella sezione sottostante per impostarli sulla modalità display duplicati e
seleziona il monitor primario. I display duplicati richiedono risoluzioni identiche sui due display.
Attivazione SLI (opzionale)
Se hai installato più schede grafiche in modalità SLI, dovrai attivare tale modalità per ottenere le massime prestazioni
dal sistema. Per attivare la modalità SLI, apri il pannello di controllo NVIDIA
®
facendo clic con il pulsante destro
del mouse sul desktop e selezionando “Pannello di controllo NVIDIA
®
”. Poi seleziona “Imposta configurazione SLI
e PhysX”. Infine, seleziona “Ottimizza prestazioni 3D” e poi Applica. Per una panoramica video della procedura di
installazione SLI, visita www.evga.com/slivideo.
NOTA: se stai aggiungendo una scheda grafica secondaria a un PC esistente, potrebbe essere necessario
REINSTALLARE il driver.
Nota: se il menu di installazione dei driver non si apre automaticamente, è possibile aprirlo manualmente: fai
clic sull’icona “Computer” o “Risorse del computer”, quindi fai doppio clic sull’icona dell’unità DVD/CD e poi fai
doppio clic sul file “autorun.exe”.
Quando compare il menu di installazione, seleziona il pulsante “Install Video Drivers” (Installa driver video) per
avviare il processo di installazione.
Nota: durante l’installazione potrebbe comparire l’avviso Microsoft WHQL (Windows Hardware Quality Labs);
seleziona l’opzione “Continua” o “Installa il software del driver”, poiché l’operazione è sicura.
Problema: l’adattatore video integrato non è stato disattivato prima di installare la nuova scheda grafica e/o i
driver dell’adattatore precedente non sono stati disinstallati correttamente.
Causa: l’adattatore video integrato non è stato disattivato prima di installare la nuova scheda grafica e/o i
driver dell’adattatore video precedente non sono stati disinstallati.
Soluzione: prima di installare la nuova scheda grafica, assicurati che l’adattatore video integrato sia stato
disattivato tramite il BIOS della scheda madre o Gestione dispositivi di Windows e che i driver siano stati
disinstallati tramite il Pannello di controllo di Windows. Dopo avere installato la nuova scheda, connetti il cavo
del monitor e, se richiesto, gli eventuali adattatori di alimentazione supplementari alla nuova scheda prima di
avviare il sistema.
Problema: i giochi si bloccano o si chiudono improvvisamente tornando al desktop.
Soluzione: verifica che tutti i driver hardware necessari siano stati installati e siano aggiornati, compresi i driver
del chipset, della scheda grafica e della scheda audio. Reinstalla l’ultima versione di DirectX (contenuta nel
disco di installazione EVGA) o il gioco in questione. Verifica inoltre che nel gioco siano state installate tutte le
patch necessarie messe a disposizione dallo sviluppatore.
Problema: dove posso trovare i driver più aggiornati per la mia scheda grafica?
Soluzione: i driver più aggiornati sono disponibili su www.evga.com/support/drivers.
Soluzione: rimuovi la scheda dal computer e inseriscila nuovamente, assicurandoti che sia inserita corretta-
mente nello slot, quindi riprova ad avviare il computer. Se questo non funziona, si tratta di un problema della
scheda madre o della scheda grafica e dovrai contattare il produttore dell’hardware per ulteriore assistenza.
Soluzioni rapide
Problema: all’avvio si sente solo una serie di segnali acustici dal computer, ma sullo schermo non compare
nessuna immagine.
Causa: i segnali acustici sono prodotti dal BIOS della scheda madre per avvertire che non è in grado di inizializ-
zare la scheda grafica; questo può avere quattro cause:
1) la scheda non è inserita correttamente.
2) c’è un problema nello slot della scheda grafica sulla scheda madre.
3) l’alimentazione PCI-E supplementare non è connessa alla scheda grafica.
4) c’è un problema nella scheda grafica.
Italiano Italiano










