User Manual

PitchFactor Manuale Operativo
Le impostazioni di default per il controllo del selettore Aux sono:
[BYP<>TIP]
[FLX<>RNG]
[TAP<>T+R]
Le altre destinazioni di controllo del selettore Aux ([BK+], [BK-], [P/B], [KB0]…
[KB9], FS1, FS2, FS3, PDL, TUN) non sono assegnate (come indica la scritta [---]).
Nota: E’ possibile assegnare lo stesso selettore Aux a più destinazioni. In altre parole,
si potrebbe assegnare [TIP] al controllo Bypass E Tap E Flex E ecc.. Avere lo stesso
selettore che controlla più funzioni può essere molto utile, ma si ricordi che se in
precedenza è stato assegnato un selettore a una destinazione di controllo, potrebbe
essere meglio cancellare tale assegnazione prima di configurarne una nuova.
Al termine premere il footswitch centrale per andare al livello più alto del menu System.
[MIDI] – Funzioni MIDI
In modalità System ruotare l’Encoder per selezionare [MIDI] e premere
l’Encoder per entrare nella modalità d’impostazione delle funzioni MIDI.
Ruotare l’Encoder per scorrere le funzioni MIDI (mappature MIDI Program
Change, canale MIDI, Dump Dati MIDI, ecc.).
[RCV CH] – Impostazione canale di ricezione MIDI (OFF, OMNI, 1-16)
Premere l’Encoder per selezionarlo e ruotare l’Encoder per impostare
l’opzione MIDI Receive Channel; è possibile selezionare un numero di canale
MIDI (1-16), disattivare
la ricezione MIDI (OFF) o scegliere OMNI per ricevere i dati su tutti i canali
MIDI.
Premere una volta il footswitch centrale per salire di un livello nel menu MIDI.
Premere due volte il footswitch centrale per andare al livello in alto del menu
System.
[XMT CH] – Impostazione canale di trasmissione MIDI (1, 2-16)
Premere l’Encoder per selezionare e ruotarlo per impostare il canale di
trasmissione MIDI.