User Manual

PitchFactor Manuale Operativo
Tip, Ring o Tip e Ring
(si noti che per collegare i tre selettori Aux bisogna usare un jack stereo).
Per assegnare i selettori Aux premere l’Encoder per selezionare [AUX SW].
Il display mostra due campi (sinistro/destro) che indicano le assegnazioni di
destinazione del Parametro e la sorgente di controllo; una freccia rivolta a
sinistra (Parametro) lampeggia (se non lampeggia premere il footswitch
sinistro per selezionare il campo) ad indicare che questo è il campo
selezionato per l’editing.
Per assegnare i selettori selezionare il parametro o la funzione di PitchFactor
(destinazione) da controllare esternamente (es. Intensity) quindi
selezionare il selettore Aux con il quale controllarlo (sorgente).
Le impostazioni di default dei selettori Aux sono:
TIP - BYPASS
RING - LEARN/FLEX
TIP+RING - TAP
Per configurare le destinazioni parametro
Ruotare la manopola Encoder per selezionare la destinazione di un
controllo esterno; le destinazioni comprendono parametri e funzioni di
PitchFactor che possono essere controllati da uno dei selettori Aux. Le
opzioni sono:
BYP – Selezione Bypass/Active (tipo di bypass selezionato in
BYPASS)
BK + – Incremento numero Banco.
BK - – Decremento numero Banco.
TAP – Funzione tempo Tap.
FLX – Selezione funzione FLEX/LEARN
P/B – Selezione modalità Play e Bank.
KB0…9 – A causa dello spazio limitato sul display i nomi delle
manopole di controllo parametro non possono essere
visualizzati interamente.
Per scopi visivi quindi le manopole sono state numerate da 0 a
9, come indicato in seguito.
FS1 – Footswitch sinistro in modalità alternata (es. in PLAY,