User Manual

PitchFactor Manuale Operativo
Gerarchia del menu System
La modalità di sistema è suddivisa in sei categorie [BYPASS], [TUNER], [AUX SW],
[MIDI], [GLOBAL] e [UTILITY]; si tratta degli elementi del menu al livello più alto
che appaiono entrando in modalità System.
In seguito, le impostazioni di default sono indicate in grassetto.
[BYPASS] – Selezione modalità Bypass
In modalità System ruotare l’Encoder per selezionare [BYPASS] e premere
l’Encoder per entrare in modalità di selezione bypass; ruotare quindi
l’Encoder per scegliere l’opzione [BYP TYP] o [KILLDRY].
[BYP TYP] – Scelta del tipo di Bypass (DSP, RELAY, DSP+FX)
Premere l’Encoder per selezionarlo e ruotarlo per selezionare DSP, Relay o
DSP+FX.
Selezionando [DSP] il bypass invia l’audio presente agli ingressi del DSP
direttamente alle uscite (senza alcun processo degli effetti).
Scegliendo [RLY] il bypass utilizza una coppia di relè per “cablare” gli ingressi
alle uscite e fornire così un “vero bypass”.
Selezionando [DSP+FX] il bypass invia l’audio presente agli ingressi del
DSP direttamente alle uscite, aggiungendo il decadimento della “coda”
dell’effetto corrente.
Premere una volta il footswitch centrale per salire di un livello nel menu
BYPASS.
Premere due volte il footswitch centrale per andare al livello più alto del
menu System.
[KILLDRY] – Funzione KillDry (NO, YES)
Premere l’Encoder per selezionarla e ruotarlo per abilitare/disabilitare la
funzione KILLDRY. Abilitandola (YES), il segnale dry è rimosso dall’uscita e
PitchFactor genera solo audio a livello 100% Wet. In alcuni effetti il