User Manual

PitchFactor Manuale Operativo
Pedale d’espressione
ll pedale d’espressione esterno si può collegare al jack da 1/4" del pannello posteriore.
Esso può essere configurato per controllare una combinazione qualsiasi dei dieci
parametri. Per un funzionamento ideale, il pedale d’espressione deve essere un
semplice potenziometro resistivo dal valore massimo compreso tra 5kΩ e 25kΩ.
Per informazioni sui pedali d’espressione più adatti visitare il sito: www.eventide.com.
Le impostazioni del pedale d’espressione si possono regolare premendo il pedale alla
posizione piena di tallone o punta e ruotando le manopole di controllo. Ogni volta che
si muove il pedale, il LED verde accanto all’Effetto corrente attivo lampeggia; ciò indica
che è in corso la programmazione del pedale. Per programmare premere il tallone
completamente in basso e regolare le manopole per ottenere il suono desiderato con il
tallone nella posizione bassa. Per creare l’assegnazione si devono ruotare le manopole
(quelle non ruotate non sono assegnate). Premere quindi la punta completamente in
basso e modificare le impostazioni di alcune manopole (o tutte). I parametri associati
alle manopole mosse saranno mappati al pedale e muovendolo su e giù il suono
cambierà tra le due impostazioni.
Dopo pochi secondi d’inattività del pedale e della manopola il LED smette di
lampeggiare; con il LED illuminato fisso si può ruotare qualsiasi manopola di controllo
parametro per cambiare il suono senza modificare la mappatura del pedale
d’espressione.
Quando si usa il pedale d’espressione il display indica la variazione del valore.
Se il pedale d’espressione è stato impostato per controllare un singolo parametro, il
display mostra nome e valore del parametro come se si ruotasse la manopola di
controllo; se il pedale d’espressione è stato impostato al controllo di più parametri, il
display indica il valore del pedale (da 0 a 100) e i parametri che stanno cambiando.
In questo display, le dieci manopole parametro sono indicate da punti e quando è usato
il pedale la colonna sopra ogni punto indica il parametro controllato dal pedale in quel
momento.
Poichè è possibile programmare un qualsiasi numero di parametri comandati dal
pedale è importante sapere come togliere l’assegnazione ai parametri stessi.
Supponiamo di aver programmato il pedale al controllo del parametro Mix da 50% a
100% e il Delay A da 10 mSec a 100 mSec. Si deve quindi togliere l’assegnazione a
Delay A per fissarlo a 20 mSec in modo da evitare che cambi muovendo il pedale.
Per farlo:
1) Premere il pedale con il tallone e ruotare la manopola Delay a 20 mSec.