User Manual
PitchFactor Manuale Operativo
HarPeggiator
HarPeggiator crea doppi arpeggi a 16-step che combinano tre elementi:
1) doppio sequencer pitch shift a 16-step
2) doppio sequencer ritmico a 16-step
3) doppio sequencer effetto a 16-step
HarPeggiator consente di scegliere da un elenco di sequenze pre-programmate di
pitch, ritmo ed effetto; usando le varie combinazioni possibili si ha un controllo
piuttosto creativo. Detto questo è importante capire i concetti di base, altrimenti
ci si dovrà arrovellare per un pò di tempo!
Inizialmente si consiglia di sperimentare solo con una voce (es. A) e la sola
sequenza pitch. Per farlo, disattivare (OFF) i controlli ritmo ed effetto (Delay A e
Xnob completamente in senso antiorario). Ciò è importante poichè, per
definizione, avendo molti ritmi non sono riprodotti tutti gli step della sequenza.
Per esempio, selezionando un ritmo che divide i 16 step in quattro misure di note
da ¼ suonerebbe solo il primo step (nota) di ogni misura. Il risultato è che
sebbene la sequenza di pitch sia costituita da 16 step, suoneranno solo quattro
note. Inoltre, usare il controllo Scale/Speed per impostare la durata adeguata di
ogni step, in modo da sentire chiaramente l’intonazione di ogni step.
Nota: Se clock MIDI e Tempo sono entrambi ON, il sequencer non procede lungo
gli step fino a quando a PitchFactor non è applicato un segnale di clock MIDI.
Pitch Mix
Controlla il rapporto tra gli arpeggiatori A e B.
Pitch A/Pitch B
Seleziona una delle 27 sequenze pitch per A/B. Le sequenze pitch sono preset
selezionabili numerate da [01] a [26] più una casuale [RANDM]. Per disattivare
l’effetto pitch ruotare la manopola completamente in senso antiorario [Arp OFF].
Ruotandola completamente in senso orario si seleziona la sequenza casuale.
Le sequenze di pitch sono numerate e il display mostra graficamente la
progressione a 16-step.
A causa della risoluzione limitata, il display può solo dare un’idea della forma che
32