User Manual

PitchFactor Manuale Operativo
Octaver
Tradizionalmente, gli Octaver impiegano tecniche analogiche per rilevare
l’intonazione del segnale audio d’ingresso e sintetizzare un segnale il cui timbro
musicale è all’ottava più bassa dell’originale. L’Octaver di PitchFactor crea una
coppia di sub-armoniche (una un’ottava sotto la nota che si suona, l’altra due
ottave sotto); inoltre, aggiunge un generatore FUZZ d’ottava. Le sub-armoniche
possono essere filtrate e i filtri modulati dal livello audio d’ingresso.
L’Octaver è un effetto parallelo (mono duale) più che stereo.
Nota: Con questo effetto non si può usare il controllo Tempo.
Pitch Mix
Controlla il mix della 1
°
e 2
°
sub-armonica (A&B); a differenza degli altri effetti di
PitchFactor, gli ingressi 1 e 2 non sono mixati.
Pitch A/Pitch B
Controlla la frequenza centrale dei filtri risonanti A/B.
Delay A/Delay B
Controlla la risonanza del filtro A/B.
Nota: Una volta regolati frequenza centrale e risonanza del filtro, si può provare a
modulare il filtro. I due controlli che seguono impostano i livelli di modulazione
controllata dall’inviluppo.
Key/Depth
L’Octaver consente di cambiare la frequenza centrale dei filtri suonando.
Questo controllo regola il grado con cui l’inviluppo del segnale d’ingresso sposta
la frequenza centrale del filtro.
Scale/Speed
Controlla la sensibilità dello sweep di frequenza rispetto al livello del segnale
d’ingresso.
29