User Manual
PitchFactor Manuale Operativo
H910/H949
Questo effetto simula suono e funzionalità delle leggendarie unità effetti
Harmonizer™ Eventide H910 e H949. L’H910 fu il primo pitch shifter al mondo
pro-audio in tempo reale e introdusse il termine “glitching” nel vocabolario pro-
audio. Il H949 fu il primo Harmonizer de-glitcher al mondo.
A differenza del pitch shifter Diatonic, qui la variazione d’intonazione avviene nel
loop di feedback in modo da consentire le ripetizioni arpeggiate.
Nota: I “puristi” ricorderanno che l’H910 e l’H949 erano unità con ingresso mono
e uscita stereo. In altre parole, erano un singolo pitch shifter con delay regolabili
in modo indipendente. Per simulare al meglio questi box “vintage” si raccomanda
d’impostare PitchA o PitchB all’unisono (1.00) e usare quell’uscita per il feedback
senza variazione d’intonazione. Si noti inoltre che PitchFactor offre dieci volte il
ritardo massimo dei dispositivi originali.
Pitch Mix
Controlla il rapporto del livello tra PitchA e PitchB.
Pitch A/Pitch B
Controlla la quantità di pitch shift delle voci A e B espressa come rapporto.
Delay A/B
Regola il tempo di delay delle voci A e B. Con Tempo OFF il delay è indicato in
mSec. Con Tempo ON il delay può essere sincronizzato al tempo e visualizzato
come suddivisione ritmica del movimento.
Key/Depth
Seleziona il tipo di Harmonizer simulato: [H910], [H949-1], [H949-2] e
[MODERN]. L’H949 aveva due algoritmi di giunzione. L’algoritmo 1 creava una
giunzione “morbida” graduale. L’algoritmo 2 analizzava l’audio e usava un
metodo di giunzione “intelligente” ottima per ridurre molto i rumori. PitchFactor
consente di selezionare ciascuno di questi algoritmi simulandone i classici suoni.
Naturalmente, grazie ai moderni DSP sempre più potenti di quelli presenti ai
tempi degli H910/H949 è migliorato anche il de-glitching. L’algoritmo [MODERN]
di PitchFactor usa il suo potente DSP per migliorare ulteriormente il de-glitching.
Ognuno di questi algoritmi ha una qualità distinta e, combinati con diversi valori
26