User Manual
PitchFactor Manuale Operativo
HarModulator/Chromatic Shift
HarModulator combina due pitch shifter cromatici identici con la modulazione per
offrire una gamma molto ampia di effetti (da lieve a estremo). I pitch shifter
Chromatic consentono di definire il rapporto d’intonazione di ognuna delle voci in
intervalli di semitoni (12 step per ottava). HarModulator ha un intervallo di sei
ottave (tre in alto e tre in basso).
Per capire come usare la funzione di modulazione è bene iniziare semplicemente
impostando sia PitchA che PitchB a UNISON, i delay al minimo e il controllo Ynob
al minimo (zero feedback). A questo punto usare il controllo Depth per definire la
quantità di modulazione intonazione e il controllo Speed per regolare la velocità
(rate) di modulazione. Ruotare la manopola Xnob per provare varie forme e
sorgenti di modulazione. Si noti che è possibile selezionare ENVELOPE come
sorgente e usare le dinamiche della propria suonata per pilotare la modulazione.
OK, ora provate con un pò di pitch shifting, delay e feedback!
Pitch Mix
Controlla il rapporto tra i livelli PitchA e PitchB.
Pitch A/Pitch B
Definisce l’intervallo di pitch shift in incrementi di semitoni dalle tre ottave
inferiori alle tre ottave sopra.
Delay A/B
Controlla il tempo di delay delle voci A e B. Con Tempo OFF il delay è indicato in
mSec. Con Tempo ON il delay può essere sincronizzato al tempo ed è visualizzato
in suddivisione ritmica del movimento.
Key/Depth
Controlla la quantità (o intensità) di modulazione d’intonazione indicata in cent
su un intervallo di quattro ottave (due ottave in basso, due in alto). E’ disponibile
un controllo fine per la modulazione d’intonazione (indicato in cent) che và da
-30 a +30 cent. Quando la modulazione assume un valore positivo le due voci
modulano in sincronia tra lor, se il valore è negativo modulano fuori sincronia.
23