User Manual

PitchFactor Manuale Operativo
Il delay A è quello più corto, il delay B è un pò più lungo di A, il delay C è più
lungo di B e il delay D è quello più lungo. Il controllo Delay A si usa per
impostare l’ultimo delay (D).
Con Tempo OFF, il delay è indicato in mSec. Con Tempo ON, il delay può essere
sincronizzato al tempo e appare come una suddivisione ritmica del movimento.
Delay B
Il controllo Delay B si usa per selezionare il raggruppamento dei quattro delay (A,
B, C, D). I delay si possono distanziare in modo omogeneo o diffuso come
rappresentato dal display grafico. Se il raggruppamento dei delay è tale per cui
non c’è spazio tra le lettere, tutti i quattro delay sono impostati alla stessa durata.
Key/Depth
Seleziona la tonalità.
Scale/Speed
Seleziona la scala.
Xnob
Controlla la quantità di pitch shift della voce C. Per disattivare (OFF) la voce C
ruotare la manopola completamente in senso antiorario.
Ynob
Controlla la quantità di pitch shift della voce D. Per disattivare (OFF) la voce D
ruotare la manopola completamente in senso antiorario.
22