User Manual

H9 Manuale Utente
Una volta terminato, premere il pulsante PRESETS per tornare al livello più alto del
menu di sistema.
[MIDI] – Funzioni MIDI
Dopo essere entrati in modalità System, ruotare l'Encoder per selezionare [MIDI] e
quindi premere il pulsante HOTKNOB per entrare nella sezione impostazioni MIDI.
Rotate l'Encoder per scorrere le funzioni MIDI disponibili.
[RCV CH] – Impostare il canale di ricezione MIDI (OFF, OMNI, 1-16)
Per selezionare premere il pulsante HOTKNOB. Ruotare l'Encodere per impostare il ca-
nale di ricezione MIDI. Potete scegliere il canale di ricezione desidrato impostando un
numero da [1] a [16], oppure potete disabilitare completamente la ricezione MIDI o
scegliere OMNI per ricevere dati indifferentemente da tutti i canali MIDI.
Premere il pulsante PRESETS una volta per tornare indietro al menu MIDI.
Premere il pulsante PRESETS due volte per tornare al livello più alto del menu System.
[XMT CH] – Selezionare il canale di trasmissione MIDI (1, 2-16)
Per selezionare premere il pulsante HOTKNOB. Ruotate l'Encoder per impostare il ca-
nale di trasmissione MIDI.
Premere il pulsante PRESETS una volta per tornare indietro al menu MIDI.
Premere il pulsante PRESETS due volte per tornare al livello più alto del menu System.
[RCV.CTL] – Ricezione di controlli continui MIDI
[RCV.CTL] permette di impiegare messaggi di controllo MIDI provenienti da dispositivi
esterni per controllare la funzione HOTKNOB (qualsiasi combinazione di parametri) e i
parametri di sistema.
L'idea è di selezionare per prima cosa il parametro o la funzione che intendete pilotare
con un controller esterno (ad esempio il MIX), e quindi scegliere il MIDI CC (Continuous
Control) che volete usare per controllarlo.
Ecco come Funziona. Premete il pulsante HOTKNOB per selezionare [RCV.CTL]. Il di-
splay ora è diviso in due campi (split display): la parte sinistra mostra la destinazione
di controllo mentre la destra la sorgente. I due campi sono divisi da un punto
48