User Manual
H9 User Guide
Switch ausiliari (Aux Switch)
Il jack di ingresso (EXP) posto sul pannello posteriore, usato per il pedale di espressio-
ne, può alternativamente supportare tre switch momentanei ausiliari sfruttando Tip,
Ring e Tip+Ring.
Entrando nella modalità System potrete scegliere se usare l'ingresso EXP per il pedale o
per gli switch ausiliari, leggete di seguito la procedura per usare gli switch:
1) Premere e tenere premuti simultaneamente il pulsante HOTKNOB e il Footswit-
ch destro per qualche secondo per entrare nella modalità System.
2) Ruotare l'Encoder fino a quando il display non mostra scritto [UTILS].
3) Premere e rilasciare subito il pulsante HOTKNOB.
4) Ruotare l'Encoder fino a quando il display non mostra scritto [EXPTIP].
5) Premere e rilasciare subito il pulsante HOTKNOB.
6) Ruotare l'Encoder per selezionare [SWITCH]. La scelta di fabbrica è [PEDAL]
7) Premere e tenere premuti simultaneamente il pulsante HOTKNOB e il Footswit-
ch destro per qualche secondo per uscire dalla modalità System.
Gli switch ausiliari non disabilitano i Footswitch di H9, questi restano sempre attivi. Gli
switch ausiliari possono essere programmati per eseguire numerose funzioni e posso-
no facilmente permettere, ad esempio, di avere degli switch in più da usare come Tap
Tempo, come Performance Switch (la funzione che a seconda dell'algoritmo controlla
Infinite Repeat, Flex, Fast/Slow o Learn) o per incrementare/decrementare i Preset...
etc.
Alcuni utenti potrebbero avere l'esigenza di avere tutte le comuni funzioni di tipo swit-
ch già attive e disponibili (due impostate per qulli incorporati in H9 e tre per gli ausi-
liari esterni). Un set-up consigliato potrebbe essere l'uso dei Footswitch di H9 per la
funzioni BYPASS/ACTIVE e per il Tap Tempo, mentre gli Aux switch si potrebbero oc-
cupare di incrementare e decrementare il numero dei preset e della funzione Perfor-
mance Switch.
Gli Aux switch possono anche essere assegnati al controllo di singoli parametri, per-
mettendovi di passare alternativamente tra due valori preimpostati. Ad esempio è pos-
sibile usare uno switch per cambiare il tempo di Decay di un riverbero da 1 a 5 secondi
e viceversa. Per programmare gli switch consultate il capitolo sulla modalità System.
37