User Manual

H9 User Guide
Pedale di espressione
Si può connettere un pedale di espressione esterno all'ingresso jack stereo da ¼” con
l'etichetta “EXP” posto sul pannello posteriore di H9.
Il pedale di espressione può essere programmato per comandare qualsiasi combina-
zione di parametri. Per funzionare correttamente con H9 il potenziometro (“pot”) im-
piegato nel pedale deve essere di tipo lineare e avere un valore di resistenza massima
che va dai 5 KOhm ai 25 Kohm. Riferitevi al sito www.eventide.com per ulteriori infor-
mazioni e per avere indicazioni su pedali di espressione raccomandati.
H9 auto-calibrerà il vostro pedale di espressione. Per calibrare inserire il jack del pe-
dale nell'ingresso EXP e fate fare un movimento completo al pedale dalla punta al tac-
co.
Il pedale di espressione si comporta esattamente come la funzione HOTKNOB, come
detto in precedenza lavorano in parallelo, tanto che il pedale si programma creando
una patch. Quando si usa il pedale il display si comporta esattamente come se si stes-
se usando l'encoder in modalità HOTKNOB: se è assegnato ad un singolo parametro
muovendo il pedale il valore di questo verrà visualizzato a display, se il programma in-
vece controlla differenti parametri verrà visualizzato un range di numeri che va da 0 a
99. Per indicare quali parametri X,Y,Z vengono controllati dal pedale di espressione,
premere e tenere premuti contemporaneamente il pulsante HOTKNOB e il pulsante X,Y
o Z, quindi ruotare l'encoder.
Ricordate che le impostazioni HOTKNOB/pedale non vengono salvate automaticamen-
te. Per non perderle dovrete salvare il Preset.
Nota: l'ingresso del pedale di espressione supporta anche l'ingresso di un controllo di
voltaggio (CV) che va da 0 a 3 Volt. Quando viene usato un CV bisogna fare particolare
attenzione per evitare che si vengano a creare dei ground loop. Se sentite un “hum”
quando siete connessi ad una sorgente di controllo di voltaggio, significa che il dispo-
sitivo che invia CV ad H9 è connesso ad una messa a terra differente rispetto a quella
dei vostri audio IN e OUT. I ground loop sono notoriamente difficoltosi da trattare e ri -
chiedono una discreta esperienza tecnica, che va ben oltre lo scopo e la portata di
questo manuale. Se non riuscite a venirne a capo è meglio consultare un tecnico com-
petente.
36