User Manual
H9 User Guide
Bypass
E’ importante selezionare l’opzione di bypass ideale per il proprio setup. H9 permette
di scegliere diverse impostazioni di bypass: DSP, Relay oppure DSP+FX; l’opzione di
default è DSP.
DSP Bypass
In DSP (default) l’audio dagli ingressi dei DSP passa direttamente alle uscite senza es-
sere processato (è l’ideale per la maggior parte dei casi, evita cambi repentini di volu-
me e tono).
Relay Bypass e True Bypass
Alcuni chitarristi preferiscono un “true bypass”, modalità dove l’elettronica del pedale è
completamente esclusa dal percorso del segnale; scegliendo la modalità [RELAY], H9
usa i relay per “collegare” gli ingressi alle uscite (ogni volta che H9 è spento i relay
escludono completamente l'elettronica).
La modalità Relay, tuttavia, non sarebbe la scelta migliore nei casi in cui la chitarra ve-
nisse collegata all’ingresso di H9 e l’uscita andasse direttamente ad un dispositivo con
ingressi di linea (od anche nel caso il cavo collegato all’amplificatore fosse molto lun-
go).
Gli ingressi non a livello Instrument, spesso, hanno un’impedenza bassa (in genere
10KΩ) e caricano l’uscita della chitarra cambiando il timbro del suono. Con il bypass
DSP, H9 agisce da buffer e offre una bassa impedenza d’uscita (500Ω) in grado di in-
terfacciarsi con l’ingresso di qualsiasi dispositivo, utilizzando qualsiasi lunghezza di
cavo.
DSP+FX Bypass
Quando viene selezionato [DSP+FX], la funzione bypass invia l'audio che entra
nell'ingresso del DSP direttamente all'uscita, senza però troncare la coda dell’Effetto in
uso.
20