User Manual
H9 User Guide
Regolare i Livelli
I livelli di input e output di H9 possono regolati per ottimizzare le performance del pe-
dale a seconda del setup, bisogna però tenere presente che gli input sono pensati per
lavorare con segnali a livello instrument. Questa distinzione è importante per ottimiz-
zare le impostazioni di I/O.
Il livello di input va regolato per ottenere migliori performance. Ad esempio: H9 po-
trebbe essere collegato ad una chitarra equipaggiata con pickup vintage a basso livello
di output, probabilmente il segnale in ingresso non sarà abbastanza alto e H9 suonerà
rumoroso. In questo caso avrete bisogno di alzare il gain di ingresso (input gain). E'
importante notare che se alzate il gain in ingresso, quello dell'uscita verrà automatica-
mente ridotto per preservare una continuità di volume del segnale nel passaggio attra-
verso lo stompbox.
La questione del livello di output è invece un po' diversa. Può a volte capitare che si
abbia l'esigenza di regolare il livello di un dato effetto/Preset. Ad esempio: un effetto
come il Rotary può avere delle grosse variazioni di volume e, a seconda del settaggio
dei parametri, potreste ottenere un Preset con un volume di uscita troppo basso o
troppo alto. Questa è una semplice questione di regolazione dell'effetto e non ha nulla
a che vedere con il vostro setup, per questo motivo ogni Preset può essere regolato e
salvato con un livello di output differente.
Regolare il livello di Out
Per regolare il livello di output:
1) Premere il Footswitch destro per mettere il Preset in Bypass.
2) Premere e tenere premuto il Footswitch sinistro, il Preset diventerà Attivo.
3) Dopo aver tenuto premuto per 2 secondi il display mostrerà [OUT+0] (ovvero
il valore di default).
4) Continuate a tenere premuto il Footswitch mentre ruotate l'Encoder centrale
per regolare il livello di output da -12 dB [OUT-12] a +12 dB [OUT+12] con
incrementi di 1 dB.
Nota: è necessario salvare il Preset anche se non sono stati fatti altri cambiamenti, al-
trimenti, una volta che il Preset venisse richiamato in memoria, il livello di output tor-
nerà alla regolazione precedente. In altre parole, se volete rendere la regolazione
dell'output permanente dovrete salvare il Preset.
18