User manual
per le impostazioni successive, confermare i valori impostati sele-
zionando„Fine“.Nellarappresentazionegraca,ivalorisoglia(22
e 20) sono rappresentati da linee per rendere più visibili i valori di
misura e i relativi superamenti della soglia superiore o inferiore.
Sotto a „Intervallo di campionamento“ selezionare inoltre la fre-
quenza con cui vengono registrate le misure (ad esempio 1 minuto
= il valore di misura viene memorizzato a intervalli di un minuto).
Con i valori citati in questo esempio, la registrazione con una fre-
quenza di campionamento (ripetizione della memorizzazione del
valore di misura) di un minuto (= 60 valori di misura in un‘ora)
mostrerà tutti i valori di misura.
Sotto „Verica dell‘impostazione dell‘intervallo“ è possibile sele-
zionare il numero (massimo 3) di sezioni da impostare. In questo
modo sarà possibile impostare anche frequenze dei valori misu-
rati diverse per un massimo di tre diversi intervalli di temperatura.
Minore è l‘intervallo temporale impostato in „Intervallo di campio-
namento“ e maggiore sarà la frequenza con cui la temperatura
misurata viene aggiornata e memorizzata.
Esempio:
Se nella prima „sezione“ sono stati impostati un intervallo di tem-
perature da 20 ° a 22 ° e una frequenza di 1 minuto, il valore
della temperatura misurato sarà aggiornato con il valore misurato
al momento e memorizzato ogni minuto in una tabella, indipen-
dentemente dall‘intervallo di temperature da 20 ° a 22 ° impostato.
Questoprocessoproseguiràaquestoritmonoaquandolaregi-
strazione dei valori di misura non verrà interrotta. In questo caso
i valori della temperatura impostati (qui, da 20 ° a 22 °) hanno
unicamente valore statistico.
Se è stata predisposta solo una „sezione“ come „Temp“,
anche in caso di superamento delle soglie superiore e
inferiore dell‘intervallo di temperatura (qui, da 20 ° a
22 °), la frequenza impostata non cambierà e rimarrà,
nel caso di questo esempio, di un minuto.
21










