Istruzioni Registratore dati temperatura A620/A621 N°.
Indice Pagina 1. Introduzione............................................................................ 3 2. Spiegazione dei simboli.......................................................... 4 3. Uso previsto........................................................................... 4 4. Contenuto della fornitura........................................................ 5 5. Avvertenze di sicurezza......................................................... 6 6. Avvertenze per batterie e accumulatori..........
Pagina f) Elenco registrato..............................................................24 g) Modalità di sospensione..................................................24 12. Manutenzione e pulizia..........................................................25 13. Smaltimento..........................................................................26 a) Informazioni generali........................................................26 b) Batterie e accumulatori....................................................
2. Spiegazione dei simboli Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo segnala indicazioni importanti in questo manuale di istruzioni per l‘uso che devono essere rispettate. Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l‘uso. 3. Uso previsto Il presente manuale di istruzioni è valido per i prodotti con numero d‘ordine 1486096 (con sensore esterno incapsulato) e 1486097 (con sensore a inserimento). Il funzionamento dei due dispositivi è identico.
Il Thermo Logger consente, a seconda del sensore di temperatura utilizzato, di misurare la temperatura ad esempio dell‘aria o di liquidi. La misurazione può essere effettuata, in base al numero d‘ordine, tramite un sensore di temperatura opportuno. Il risultato della misurazione è immediatamente visibile sul display LCD. Attraverso un collegamento Bluetooth® è inoltre possibile trasferire tale risultato su un tablet o uno smartphone dove elaborarlo con un‘app specifica.
5. Avvertenze di sicurezza Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti indicazioni per un corretto utilizzo. La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’uso improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
Se si notano danni, l‘apparecchio non deve essere utilizzato; consegnarlo a un centro specializzato o smaltirlo nel rispetto dell‘ambiente. • Non eseguire mai le misurazioni all‘interno di apparecchi elettrici e/o inserire il sensore in tali apparecchi o in prese di corrente. Potrebbe verificarsi una scarica elettrica mortale! • L‘utilizzo del prodotto all‘interno di scuole, strutture per la formazione, laboratori amatoriali e fai-da-te deve avvenire sotto la responsabilità di personale qualificato.
• Le batterie o gli accumulatori esauriti o danneggiati se messi a contatto con la pelle possono causare gravi irritazioni. Per manipolarli, indossare guanti di protezione adeguati. • I liquidi che possono fuoriuscire da batterie e accumulatori sono agenti chimici molto aggressivi. Gli oggetti o le superfici che vengono a contatto con tali sostanze possono talora subire gravi danni. Conservare pertanto batterie e accumulatori in un luogo adatto.
7.
8. Inserimento e sostituzione delle batterie • Aprire il vano batterie (figura 1, pos. 5) sul lato posteriore, facendo scorrere delicatamente il meccanismo di chiusura sul coperchio del vano batterie in direzione della freccia e quindi togliendo il coperchio (figura 1, pos. 6). • Inserire nel vano batterie due batterie di tipo AA/mignon rispettando la polarità (segni più/+ e meno/- riportati nel vano batterie). • Montare nuovamente il coperchio del vano batterie facendo scattare il meccanismo di chiusura.
b) N. ord. 1486096: Misurazione mediante il sensore di temperatura Il sensore di temperatura a tenuta stagna del Thermo Logger con N. ord. 1486096 è specificamente indicato per eseguire misurazioni della temperatura dell‘aria o di liquidi privi di acidi, come ad esempio l‘acqua. Tramite una ventosa è possibile installare il sensore nel luogo di misurazione prescelto, tenendo conto dell‘intervallo di temperature supportato dal sensore (da -50 °C a 70 °C).
c) N. ord. 1486097: Misurazione mediante il sensore di temperatura Il sensore di temperatura a inserimento del Thermo Logger con N. ord. 1486097 è specificamente indicato per eseguire misurazioni della temperatura di elementi come ad esempio l‘acqua o gli alimenti. Per evitare alterazioni dei risultati della misurazione, durante l‘operazione è necessario afferrare il sensore a inserimento dalla parte gommata e immergerlo o inserirlo nell‘elemento da misurare.
d) Uso del dispositivo Nella fornitura è inclusa una ventosa che può essere inserita nell‘apposita apertura sulla parete posteriore del dispositivo (figura 1, pos. 7). In alternativa, per fissare il dispositivo ad esempio a una parete è possibile utilizzare una vite con la testa di misura adeguata all‘apertura (non inclusa nella fornitura).
1. 2 Insert 2 x AAA batteries in p indicated. A volte le parole possono anche apparire abbreviate o 1. 3 Close the battery doordeland tig complete a seconda della modalità di visualizzazione dispositivo mobile (formato di visualizzazione verticale od orizzontale). Inoltre, alcune immagini (design) sono leggermente diverse nell‘app per iOS rispetto a quella per Android. Le immagini riportate in questo manuale di istruzioni si riferiscono al sistema operativo Android.
b) Visualizzazione della misurazione con Bluetooth® L’app “BTLogger” consente di visualizzare con facilità la temperatura misurata su un dispositivo mobile, di effettuare misurazioni a lungo termine, utilizzando anche svariate funzioni di monitoraggio, e di memorizzare i valori misurati. Per collegare il Thermo Logger a un dispositivo mobile, procedere come indicato di seguito.
Il collegamento Bluetooth® rimane attivo fino a quando uno dei dispositivi va fuori portata (portata massima di 30 metri all‘aperto; negli edifici notevolmente inferiore), la funzione Bluetooth® e/o l‘app sul dispositivo mobile vengono disattivate o il Thermo Logger viene eliminato dalla directory dell‘app. Quando si interrompe il collegamento Bluetooth®, nell‘app non viene più visualizzato nessun valore di misurazione e anche il simbolo del Bluetooth® non si accende più sul display del Thermo Logger.
c) Impostazioni predefinite Il dispositivo appena accoppiato nell‘app (Thermo Logger) ora compare tra i „dispositivi collegati“ nell‘app. Il valore visualizzato si riferisce alla denominazione del tipo di dispositivo, che può essere modificata individualmente come indicato di seguito. • Scegliere il simbolo dell‘ingranaggio in alto a destra. Sul display vengono visualizzati nuovi contenuti. • Toccare brevemente la denominazione del tipo di dispositivo accoppiato. Viene visualizzata la tastiera.
11. Altre opzioni di impostazione dell‘app a) Impostazione dei valori per le misurazioni Non appena si seleziona il nuovo dispositivo accoppiato sul display del dispositivo mobile, l‘app presenta una nuova schermata. Qui un messaggio sullo schermo segnalerà la necessità di impostare i parametri. Selezionando „Impostazione“ viene visualizzata la maschera delle impostazioni (figura 5). Quando si impostano i parametri di misurazione per la prima volta, viene visualizzata direttamente la pagina di impostazione.
BTL_94A4 Figura 5 b) Allarme temperatura „Allarme temperatura“ consente di impostare i valori limite („Massimo“ e „Minimo“) che verranno utilizzati successivamente durante la misurazione per innescare l‘allarme. Il campo di regolazione in questo caso è analogo al campo di misurazione del dispositivo utilizzato. Durante l‘impostazione fare attenzione a impostare il valore superiore sotto „Massimo“. È inoltre possibile selezionare l‘unità di misura tra gradi Celsius (°C) o gradi Fahrenheit (°F).
Nella parte superiore del display del dispositivo mobile viene visualizzata la temperatura effettiva. Quando è in corso una misurazione, è possibile scorrere questa schermata verso sinistra per visualizzare la temperatura media o verso destra per visualizzare la temperatura minima e quella massima. c) Intervallo di campionamento Questa funzione non può essere selezionata su questi dispositivi e mostra solo l‘unità di misura („Temp“ = temperatura) di una misurazione a lungo termine.
per le impostazioni successive, confermare i valori impostati selezionando „Fine“. Nella rappresentazione grafica, i valori soglia (22 e 20) sono rappresentati da linee per rendere più visibili i valori di misura e i relativi superamenti della soglia superiore o inferiore. Sotto a „Intervallo di campionamento“ selezionare inoltre la frequenza con cui vengono registrate le misure (ad esempio 1 minuto = il valore di misura viene memorizzato a intervalli di un minuto).
Si supponga ora di impostare una seconda sezione con l‘intervallo di temperature da 22 ° a 30 ° e una frequenza di dieci secondi. Ora se la temperatura misurata supera 22 °, e quindi l‘intervallo di temperature da 22,1 ° a 30,0 ° impostato per la seconda sezione, verrà memorizzato un valore di misura ogni dieci secondi, per un totale di sei valori di misura in un minuto.
Figura 7 Dopo aver impostato tutti i parametri secondo le proprie esigenze, è possibile iniziare la misurazione. Confermare scegliendo „Fine“. Sul display compare una nuova schermata. In basso a destra è possibile avviare la misurazione (toccare „Avvio“) o interrompere una misurazione in corso (toccare „Arresto“). Alla sinistra del pulsante „Avvio/ Arresto“ è visibile il nome della misurazione in corso, ad esempio „Registrazione 5“, nonché la relativa data e ora di inizio.
f) Elenco registrato Sotto a „Elenco registrato“ sono riportate tutte le raccolte dati eseguite dall‘app. Toccare questa funzione per aprire l‘elenco delle registrazioni. Le registrazioni sono visualizzate in ordine cronologico e possono essere successivamente elaborate. Toccare „Foto“ per visualizzare un piccolo sottomenu. Selezionare una delle opzioni mostrate. Toccando „Registrazione“ viene visualizzata la tastiera per consentire di rinominare la raccolta di valori di misura.
12. Manutenzione e pulizia Il prodotto è esente da manutenzione, tranne che per la sostituzione occasionale delle batterie. Non smontarlo. Pulire il prodotto accuratamente con un panno morbido e pulito. Non esercitare pressione sul display per evitare di graffiarlo o di romperlo danneggiandolo in modo permanente. Per la pulizia dei sensori di temperatura utilizzare un panno inumidito con acqua e una piccola quantità di detergente neutro. Non immergere mai completamente il Thermo Logger nell‘acqua.
13. Smaltimento a) Informazioni generali Gli apparecchi elettronici sono composti da materiali riciclabili e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Smaltire il prodotto alla fine della sua vita utile secondo le disposizioni di legge vigenti. Rimuovere eventuali batterie o accumulatori inseriti e smaltirli separatamente dal prodotto. b) Batterie e accumulatori L‘utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le pile e gli accumulatori usati.
14. Dichiarazione di conformità (DOC) Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.conrad.
N. ord. Precisione 1486096 1486097 da 200 °C a 250 °C +/- 3 °C da 250 °C a 300 °C +/- 4 °C Lunghezza del cavo del sensore ca. 800 mm Requisiti software per iOS a partire da 7.1 Requisiti software per Android a partire da 4.3 Numero di dati di misura 14400 Trasmissione radio Bluetooth® 4.0 Portata del segnale radio max.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-ConradStr. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.