User Manual

78
ALTRI COMANDI PRESENTI IN XLIGHT
Nella finestra di FIG1 Zona B, noterete in basso tre ulteriori pulsanti:
ADD TO SCENE_ Per aggiungere alla scena corrente il Pattern appena creato.
SAVE PATTERN_ Salva il pattern appena creato e/o modificato.
SNAP_Frequentemente gli sliders possono contenere pochi valori significativi ma essi sono
ripetuti molte volte. Ad esempio una ruota ad 8 colori avrà da 0 a 19 il bianco, da 20 a 39 il
rosso, da 40 a 59 il giallo, da 60 a 79 il verde e così via... Ruotando la manopola DIAL,
dopo aver selezionato lo slider interessato, il suddetto si posizionerà SOLO sui valori che
indicano un colore diverso evitando così di passare attraverso 20 numeri inutilmente. Dato
che in qualche raro caso potrebbe essere necessario “esplorare” tutti i valori di un
determinato slider, premendo su SNAP, disattivo questa funzione. Il tasto diventerà da
rosso a grigio indicando che è stato disattivato.
Nella finestra di Fig1 in basso a destra sono presenti quattro tasti molto importanti:
BLACKOUT_ Se premuto “spegne” tutti i proiettori collegati.
LAMPON_ Se premuto “attiva” le lampade di tutti i proiettori collegati.
ALLON_ Se premuto “accende” tutti i proiettori collegati.
RESET_ Se premuto “resetta” tutti i proiettori collegati.
Sarebbe molto comodo che queste funzioni fossero già pronte all'uso... In realtà, data la natura
sempre diversa dei proiettori, è necessario creare 4 singoli Pattern speciali. Create un pattern
dove SOLO il valore del canale interessato sia impostato (Es. Strobe=0= blackout). Esso dovrà
essere salvato con lo stesso nome scritto sopra. Durante il salvataggio, si aprirà una finestra
indicante i vari canali del FIXTURE prescelto. Indicate su quale canale avete impostato il valore
necessario ad eseguire la funzione voluta(Es. Strobe). RicordateVi di eseguire queste operazioni
per tutti i tipi di proiettori che avete collegato(FIX1-FIX2-FIX3-FIX4).
Nota:
Durante la creazione del pattern speciale, scorrendo con la ruota DIAL , noterete, nella zona sotto
gli sliders, delle parole indicanti le funzioni all'interno dello slider selezionato. Tali parole Vi
aiuteranno ad individuare ad esempio “reset” o “Lamp on”. Qualora tali parole non comparissero,
siete invitati a consultare il manuale del Vostro proiettore e cercare il protocollo DMX che descrive
in dettaglio le varie funzioni.
COME GESTIRE LE SCENE NELLA FINESTRA PRINCIPALE DI MATRIX ONE(+)
La scelta della scena di una determinata FIXTURE (FIX 1-2-3-4) ed il relativo START / STOP,
sono velocemente accessibili anche dalla schermata principale di Matrix One(+), mediante
pressione singola del tasto “LIGHT SCENE”. Nel riquadro in alto a sinistra sarà possibile
richiamare una determinata scena esattamente come si manda in esecuzione un SAMPLE audio
musicale. Per inserire le scene volute, navigate in MATRIX\XLIGHT\FIXTURE\SCENE e scegliete