User Manual
69
Premere NEXT o YES nei riquadri dove richiesto, senza modificare alcun parametro. Attendere
che l’installazione, seguita dal riavvio automatico dell’apparecchio, sia terminata, poi andare nella
cartella SOUNDFONTS dell’archivio principale MATRIXONE, dove sarà presente, insieme ad i
banchi di suoni in formato sound font (sf2), un elemento in più, denominato VSC, di colore bianco,
il che sta a significare che il banco di suoni è presente, ma non caricato.
E’ a discrezione dell’utente caricarlo in una delle 4 posizioni disponibili, quindi poterlo assegnare in
una voluta posizione, mediante la normale procedura di caricamento di banchi di suoni. Si precisa
che l’installazione, non comporta assolutamente variazioni nel contenuto di dati inseriti dall’utente
dell’apparecchio stesso.
Qui sotto, si ricorda la semplice operazione di caricamento/scaricamento dei banchi di suoni, con
particolare interesse per l’assegnazione di “Matrix One VSC”, ricordando che l’intervento non
comporta alcun rischio, anche in caso di errore da parte dell’utente, e che il tasto
“LOAD/UNLOAD”, serve a caricare o scaricare un banco di suoni nella memoria di Matrix One.
1)Selezionare il banco di suoni che si vuole caricare. Si ricorda che i banchi non caricati sono di
colore bianco, mentre quelli caricati di colore rosso, preceduti dal numero della posizione alla
quale sono assegnati.
2)Assegnare una delle 4 posizioni disponibili (1/2/3/4), premendo ripetutamente il tasto a sinistra
della lente di ingrandimento , ricordando che la posizione “1” è prioritaria, il che sta a
significare che il banco di suoni caricato in questa posizione, sarà il banco assegnato
automaticamente ad i files MIDI che vengono importati.
3) Premere il tasto LOAD/UNLOAD per caricare il banco di suoni selezionato.
Qui sotto alcuni esempi di possibili situazioni per quanto riguarda il posizionamento dei banchi di
suoni. Nelle immagini sono presenti solamente 2 banchi di suoni. Naturalmente è probabile che
vengano visualizzati più banchi, di colore rosso (caricati) o di colore bianco (disponibili ma non
caricati. L’ordine nel quale sono visualizzati i banchi non ha alcuna influenza.
In questo esempio è caricato solamente un banco di suoni
(MATRIX2_200_D, rosso), in posizione prioritaria (1), mentre il
banco VSC è presente ma non caricato
In questo esempio sono caricati 2 banchi di suoni,
MATRIX2_200_D in posizione prioritaria (1), mentre VSC è
caricato in posizione 2, alternativa.