User Manual

68
Installazione “Virtual Sound Canvas” (software Roland™ non incluso in MATRIXone+)
Per venire incontro alle esigenze di una cospicua fascia di utenti che predilige le sonorità di
generatori sonori Roland™ per la riproduzione MIDI, Matrix One permette di installare e gestire
come un banco di suoni in formato Soundfont, il software “Virtual Sound Canvas”, prodotto
Roland™ equivalente all’expander Sc88Pro ottenendo un banco di suoni alternativo per la
riproduzione di song MIDI con sonorità Roland™ originali. Anche per gli utenti che usano
expander Roland™ collegati via MIDI, questa soluzione si rivela ottimale, infatti l’installazione di
“Matrix One VSC”, oltre a sgravare l’utente dall’utilizzo di un apparecchio+alimentatore+cavo di
connessione MIDI in più da trasportare ed installare ogni volta, consentendo anche di usufruire
della funzione XFade (dissolvenza incrociata fra 2 song) all’interno di Matrix, alla quale bisogna
rinunciare collegando un expander MIDI esterno. Mediante l'installazione di "Virtual Sound
Canvas", si ottiene il risultato equivalente ad un ipotetico collegamento di 2 expander Roland™.
Come risultato dell’installazione di “Matrix One VSC”, e successivamente di “Virtual Sound
Canvas”, si otterrà un banco di suoni aggiuntivo nella cartella “SOUNDFONTS”, denominato
“VSC”. E’ a gestione dell’utente caricarlo come banco prioritario, in posizione “1”, oppure in altre
delle 4 disponibili. Per questo banco sono attive tutte le facilitazioni disponibili in Matrix One, fatta
eccezione per la regolazione, in “MastEffects”, dei parametri globali reverbero e chorus MIDI e
dell’utilizzo via “MIDI In”, che non e’ implementato. Dove si rendesse necessario, è tuttavia
possibile regolare i livelli di Reverbero/Chorus singolarmente per traccia, nel riquadro “Global Song
SettingsAdjust”. VSC e’ impostato per l’utilizzo in standard GM/GS (902 strumenti + 26 Drum
Kit), e dispone di 128 note di polifonia, tuttavia, se viene ricevuto, mediante l’esecuzione di un file
MIDI, lo specifico messaggio in formato “System Exclusive” che imposta VSC in modalità GM2, il
generatore sonoro sarà impostato in questa modalità di utilizzo. Eseguendo la song successiva,
VSC, tornerà automaticamente in modalità Gm/Gs. VSC non e’ attivo per l’arranger di Matrix One.
L’installazione di “Virtual Sound Canvas” può essere eseguita in due modalità:
1. Collegando un lettore/masterizzatore Cd/DvD USB a Matrix One, contenente il Cd originale
di “Virtual Sound Canvas”.
2. Collegando una periferica USB (penna o hard disk), contenente i dati di installazione
originali di “Virtual Sound Canvas” (sarà sufficiente copiare dal Cd originale, la cartella
denominata VST)
In seguito, in entrambe i casi, aprire la CONSOLE di Matrix One e digitare, nell’apposito campo, la
seguente riga di comando:
?INSTALLVSC
Inserita la suddetta riga di comando, premere il tasto ENTER di Console. Successivamente Matrix
One chiederà di selezionare la periferica dove risiede l’installazione di “Virtual Sound Canvas”.
Effettuata la scelta (CD/DvD/Penna od Hard Disk), si aprirà un riquadro dove è possibile navigare
all’interno del Cd originale Roland™ o periferica collegata. Mediante i tasti cursore Sx/Dx
localizzare la cartella “VST” per entrare nella suddetta cartella. Entrati nella cartella VST, verrà
visualizzato il file “SETUP. Selezionarlo e premere il tasto SELECT. ”. A questo punto
MATRIXone+ chiederà per un codice di attivazione composto da 5 cifre. Contattare,
preventivamente, ESS, per ottenere gratuitamente suddetto codice di installazione. Inserito il
codice MATRIXone+ procederà all’installazione di “Virtual Sound Canvas”. L’installazione propone
vari quadri in successione (come una normale installazione di un programma).