User Manual

67
Note:
La gestione di files da periferica esterna, riguarda Songs ed eventualmente la
visualizzazione di testi in formato txt.
Non possono essere creati gruppi nella periferica esterna, tuttavia, premendo il tasto ADD
TO GRP, la song sarà copiata automaticamente nell’ultimo archivio selezionato di Matrix
One, precedentemente l’accesso alla periferica esterna. Premendo il tasto SAVEGRP, nel
riquadro GROUPS, si potrà assegnare un nome e salvare il gruppo, che sarà creato e
disponibile nell’archivio di ultimo accesso di Matrix One. Naturalmente, se nella periferica
USB collegata, le song sono raggruppate in cartelle, ciò potrà validamente supplire, se pur
parzialmente, alla impossibilità di creare gruppi sulla periferica USB.
Come già detto, eseguendo salvataggi personalizzati di singole songs, su periferica USB
collegata esternamente, i files .prm, che contengono le personalizzazioni aggiunte
dall’utente, saranno salvati direttamente sulla periferica USB. Il salvataggio personalizzato,
non e’ possibile su Cd/DVD eventualmente collegati via USB a Matrix One
Importante precisare che, per quanto riguarda l’utilizzo di una periferica USB esterna, le
prestazioni di lettura/scrittura, sono condizionate dalle caratteristiche specifiche della
periferica USB connessa a Matrix One.
Si precisa che la lettura da periferica Cd/DvD Rom collegata, e’ relativa esclusivamente a
cd audio.
Note generiche sull’utilizzo di MATRIXone+
Se si dovessero sperimentare anomalie di utilizzo (durante la selezione di file
particolarmente gravosi come song midi con più tracce audio in sincrono) come
microinterruzioni nella riproduzione, tuttavia udibili ad orecchio, disabilitare l’opzione
presente in global Setup SONG AUTO SELECT, oppure disabilitarla momentaneamente
mediante la pressione del tasto LOCK LIST presente nella schermata principale di Matrix
One, e successivamente selezionare manualmente la song mediante il tasto Select
(disponibile anche hardware, sotto i tasti cursore). Inoltre verificare la disponibilità di ram sia
almeno di 150/200Mb (Console, in basso RAM:xxxx Mb).
E’ altamente raccomandato di non creare, nello stesso archivio, song con titolo uguale
E’ consigliabile non eseguire cancellazione di files, mentre una song e’ in esecuzione, pena
interruzione della song in esecuzione