User Manual

51
Banco di suoni di colore rosso:
il banco di suoni è caricato, ed il
numero a Dx indica in quale posizione
di priorità e’ caricato.
Per selezionare la posizione nella
quale verrà caricato un banco di
suoni od un singolo strumento
Per caricare o scaricare un banco di suoni od
un singolo strumento. Successivamente la
pressione di questo pulsante, verrà chiesto il
riavvio veloce di Matrix One
Banco di suoni di colore bianco:
i banchi, o singoli suoni, disponibili
ma non caricati
SOUNDFONTS: Dove è possibile gestire i soundfonts. Le posizioni disponibili sono 4,
tuttavia ricordare che la posizione “1” è quella prioritaria per la riproduzione di files MIDI.
I soundfonts caricati sono evidenziati con il colore rosso, mentre quelli non caricati, in
bianco.
XLIGHTS: Entrando in questa cartella vengono visualizzati i preset di gestione illuminazione
Note:
Normalmente, MATRIXone+ dispone di una quantità di RAM libera abbondantemente
sopra il minimo richiesto dalla gestione del sistema, tuttavia, soprattutto nel caso
vengano caricati altri banchi di suoni, di verificare in “Console” che il parametro RAM,
non sia inferiore a 150Mb (ad esempio conseguentemente il caricamento di altri
soundfonts).
Se vengono caricati altri banchi di suoni, e successivamente si verifica che sono
caricati (rossi) banchi che non vengono utilizzati, è consigliabile scaricarli (bianchi),
mediante il tasto LOAD/UNLOAD . Questo allo scopo di non occupare RAM
inutilmente, e permettendo un avvio della macchina più rapido.
Si raccomanda cautela nella gestione dei banchi di suoni, in special modo se sono
stati eseguiti salvataggi del parametro “GLOBAL SF:”, nel riquadro ADJUST.
STYLES: Dove da dove è possibile caricare stili in formato .sty (Yamaha™)