User Manual

44
Pulsante per
mandare in
esecuzione
l’arranger
mediante una
tastiera MIDI
collegata
Per selezionare il
soundfont da utilizzare,
esclusivamente, per la
riproduzione dell’arranger
Per uscire dal
pannello arranger
Layer dal quale l’arranger riceve l’input
(l’informazione armonica)
Visualizzazione
scansione ritmica
Genera un
accordo di test
per l’arranger
Tornando all’ultimo degli 8 pulsanti della barra di presente in basso a sinistra:
5) MAST: In questo riquadro è possibile regolare le mandate delle uscite monitor e cuffie delle 7
sorgenti sonore disponibili (le songs MIDI/Audio, i samples, i 4 ingressi analogici e la tastiera
eventualmente collegata via MIDI), ed inoltre il livello di riverbero, consentendo di differenziare ed
adattare alle proprie esigenze le uscite principali Left/Right, dagli ascolti di monitor, eventualmente
collegati, e delle cuffie.
Altre funzioni legate a questo pannello sono la registrazione audio, l’equalizzatore globale in uscita
e gli effetti.
Successivamente alla pressione del tasto “MAST” sarà visualizzato il seguente riquadro:
K
A
L J
B
I I
H H
C
D E F G
Volume, indipendente,
dell’arranger
Velocità di
esecuzione
dell’arrangiamento