User Manual

42
Si ricorda che premendo il tasto HELP, sarà
disponibile la spiegazione e modalità di utilizzo “on
line” per ogni parametro selezionato.
MUTE”, l’ultimo pulsante a Dx del riquadro di gestione dei 4 ingressi analogici, per
silenziare il canale
4) KEYB: Le funzioni successive alla pressione di questo pulsante sono relative ad una tastiera
MIDI (non in dotazione), eventualmente collegata alla porta MIDI IN di MATRIXone+ (naturalmente
l’altro capo del cavo MIDI va connesso alla porta MIDI OUT della tastiera), e all’arranger
disponibile.
La prima schermata riguarda la tastiera MIDI connessa a MATRIXone+.
È possibile assegnare fino a 4 “LAYERS”, ossia zone della tastiera, 4 strumenti diversi.
Evidenziare il campo e, mediante la
manopola Page/Value scegliere lo
strumento desiderato
Campi ad i quali assegnare
altri strumenti
Effetto “DUCKING” per le entrate microfoniche
Questo effetto, disponibile per IN 1/2/3/4 e’ in
pratica l’effetto usato dagli speakers radiofonici,
che permette di abbassare automaticamente ed
istantaneamente la musica, quando un segnale
audio, in genere il parlato, viene inviato al
microfono. Per attivarlo premere il relativo
pulsante, che si colorerà in rosso (grigio
disattivato). Si precisa che l’effetto “DUCKING”,
pur essendo nel riquadro COMPRESSOR, è
completamente indipendente, ne consegue che
non è necessario attivare il compressore per
abilitare l’effetto.
Pulsanti FX- ed FX+, per scorrere gli effetti disponibili
Per attivare (rosso) o disattivare (grigio) l’effetto
Per uscire dal riquadro