User Manual

37
D) Per ripristinare i valori dei parametri originali
E) “SOLO” per ascoltare esclusivamente il canale selezionato, “MUTE” per silenziarlo
F) Successivamente alla pressione del pulsante “EDIT”, sarà visualizzato un riquadro dove è
possibile apportare modifiche significative alla traccia selezionata:
Circa i pulsanti in basso, da sinistra a destra:
“RESTORE”: Per ripristinare i valori originali.
“SF:GLOB”: Per assegnare, al singolo canale MIDI, uno strumento generato da un sound
font diverso da quello globale.
“MIDIOUT”: Per determinare se gli eventi della traccia devono uscire dalla porta MIDI OUT
(utile per l’eventuale utilizzo di un armonizzatore esterno).
“SOLO”: Per ascoltare esclusivamente il canale selezionato.
“EXIT”: Per uscire dal riquadro. Successivamente la pressione di “EXIT” verrà chiesto,
mediante il messaggio , se salvare le modifiche (Yes) o meno (No).
Naturalmente, premere “YES” per accettare le modifiche o “NO” per tornare al riquadro
precedente senza salvare le modifiche. Da notare che le modifiche rimarranno attivate fino
a che non verrà premuto “RESTORE” oppure successivamente l’esecuzione di un’altra
song.
Per modificare l’assegnazione di uno strumento.
Evidenziare il nome dello strumento ed apportare
le modifiche mediante la manopola
PAGE/VALUE
Panpot Dx/Sx
+/- 1 Ottava
Per scorrere i canali MIDI/Audio
Volume e regolazione quantità
di Riverbero e Chorus