User Manual

33
un’immagine, per poi, dopo un determinato tempo farla scomparire.
Da sottolineare anche che, operando su eventi come immagini o samples, premendo il tasto Play
di potrà ottenere un’anteprima dell’elemento selezionato, in questi casi immagine o sample.
Da notare anche che se l’evento, mediante la pressione del tasto INSERT EVENT, viene inserito
durante l’esecuzione della song, MATRIXone+ inserirà un evento vuoto, al quale è possibile, poi
assegnare l’evento voluto, posizionandosi sull’evento vuoto e premendo il tasto ENTER della
tastiera virtuale di Console.
Inserito uno o più eventi, la videata visualizzerà gli eventi inseriti, per poterli eventualmente
modificare, oppure anticipare/posticipate temporalmente, mediante i tasti cursore “ ◄ “(anticipa),
“ ► “(posticipa).
Per assegnare un valore ad un evento, o modificarne il contenuto precedentemente assegnato,
selezionarlo e premere il tasto ENTER. Conseguentemente, verrà proposta la finestra di dialogo di
selezione dell’evento, in base al tipo di evento selezionato (come da esempi nella precedente
pagina)
Nell’immagine sotto, ad esempio sono stati inseriti 3 eventi, il primo, marcato come ”1”, da
assegnare, il secondo, “2”, che corrisponde all’inserimento di un’immagine, ed il terzo, “3” (NO
IMAGE), che durante l’esecuzione farà scomparire l’immagine precedentemente visualizzata.
Quando uno o più eventi sono stati inseriti, uscendo dal riquadro, mediante il tasto EXIT, o più
semplicemente premendo il tasto hardware azzurro, in basso a destra, CONSOLE,
MATRIXone+chiederà se salvare o no le modifiche apportate. Naturalmente, NO per annullarle,
YES per salvare le modifiche.
Tornando nel riquadro principale di Matrix One, e’ presente il pulsante PLAY EVENTS, che
permetterà “al volo”, di decidere se gli eventi eventualmente inseriti in una song
Posizionamento temporale dell’evento selezionato,
eventualmente modificabile con i tasti cursore ◄
(Sx) , e ►(Dx). I tempi in lyrics editor vengono
mostrati formattati in Min:Sec:Decimi Sec.
GLI EVENTI DEVONO ESSERE ESEGUITI
GLI EVENTI NON DEVONO ESSERE ESEGUITI