User Manual
22
D) BACKUP DATA: Per eseguire BACKUP, cioè copia dei dati contenuti in MATRIXone+ su di
una periferica USB collegata. Da notare che per quanto riguarda gli archivi, il backup deve
essere gestito individualmente per archivio.
E) RESTORE DATA: Per copiare i dati inerenti un BACKUP precedentemente eseguito, o
riportare MATRIXone+ alle impostazioni di fabbrica.
F) SOFTWARE UPGRADE: Per installare aggiornamenti di software.
G) RESYNC LYRICS: Per re-sincronizzare i testi, in special modo dopo l’importazione da
Megabeat Pro, od in presenza di song MIDI dove sono presenti eventi di testo, inseriti con
più sistemi diversi . Successivamente la pressione del tasto verrà visualizzata una finestra
di dialogo che permette di specificare varie opzioni.
H) SCREEN SAVER: Per attivare il salvaschermo.
I) DISK OPTIMIZATION: Eseguire questa operazione periodicamente, ricordando che può
impegnare l’apparecchio per un tempo non breve. Questa operazione elimina
definitivamente i files che avete cancellato nel tempo, liberando spazio, e successivamente
propone la deframmentazione del disco fisso.
J) DELETE FILES: Per cancellare files. La procedura è analoga a quella di importazione files.
K) EXPORT FILES: Per esportare su una periferica abilitata in scrittura, collegata a
MATRIXone+. La procedura è analoga a quella di importazione files
Nota: non tutti gli elementi presenti su MATRIXone+ sono esportabili sono esportabili
L) GLOBAL SETUP: Videata dedicata alla regolazione di numerosi parametri divisi in più
riquadri (5), da scorrere mediante i tasti PREV, precedente e NEXT, seguente. Per
modificare un parametro, selezionarlo ed intervenire sulla manopola Page/Value.
Per abilitare/disabilitare la
preselezione automatica
Per determinare l’assegnazione
dei comandi a pedale *
Per regolare la
luminosità del display
di Matrix One
Per abilitare/disabilitare
la sillabazione nei Lyrics
(se presenti)