User Manual
19
Note circa il trasferimento da Megabeat Pro:
Il trasferimento è condizionato dallo stato dell’hard disk di Megabeat Pro
Il trasferimento comprende songs e gruppi
Nel trasferimento di files MIDI, vengono rispettati i “Mute” dei canali, ma non i livelli dei
singoli canali (eventualmente ottimizzati per la riproduzione con il generatore sonoro di
Megabeat Pro), ed eventuali variazioni di tempo salvate su Megabeat Pro
Terminato il trasferimento, premere “EXIT” per tornare a “CONSOLE”.
B) Per accedere al riquadro di
gestione degli archivi. In
questa sezione è possibile
creare un nuovo archivio
(NEW ARCHIVE), cancellare
un’archivio, e volendo inserire
password di accesso ad
un’archivio. Di notevole utilità,
è il fatto di poter assegnare
colori di sfondo diversi per
archivio (mediante l’ausilio
della manopola Page/Value).
Da notare che non è possibile cancellare l’archivio principale (MATRIXONE+).
C) Mediante la pressione del pulsante “EXTRA UTILITIES” si accede al riquadro sotto
riportato
Per salvare nella cartella
LYRICS la lista di tutti gli
elementi presenti nel
riquadro BROWSER (es
lista delle song), in un file
di testo (TXT)
Per salvare nella cartella LYRICS la
lista di tutti gli elementi presenti nel
riquadro BROWSER (es. lista delle
song), in un file di testo (TXT)
Per cancellare
elementi contenuti in
una periferica USB
collegata
Per accedere al riquadro dove è
possibile applicare a files audio,
trasposizione tonale di qualità
superiore a quella in tempo reale
disponibile nel riquadro “GLOBAL
SONG SETTINGS”.
* Vedi seguente approfondimento
Per tornare al riquadro principale
di “GLOBAL SETUP”.
Per applicare ad una o più song audio, una
massimizzazione di segnale (volume).
**Vedi seguente approfondimento
Per accedere al riquadro
dove è possibile ordinare in
base alle proprie esigenze,
immagini eventualmente
importate
Per assegnare comandi da una
tastiera esterna.
*** Vedi seguente approfondimento
Per eseguire la modifica del titolo di
più songs contemporaneamente.
****Vedi seguente approfondimento