User Manual
13
GROUPS (i gruppi di songs salvati)
IMAGES (le immagini eventualmente importate in formato BMP/JPEG)
INPUT SCENES (presets salvati dei 4 Input relativi ad EQ, Rev, e tutti i parametri degli
effetti del singolo canale di input canale)
LYRICS (files txt per l’inserimento di testi nelle songs MIDI od Audio)
MASTER SCENES (presets salvati relativi al riquadro “MASTER” (monitor, EQ grafico ecc.)
PERFORMANCES (presets salvati relativi al riquadro “KEYB”)
SAMPLES (5 cartelle divise per tipologia di campioni audio)
SOUNDFONTS (banchi suoni in formato SF2)
STYLES (stili per l’arranger integrato, in formato “.sty”)
XLIGHTS (presets di gestione illuminazione)
(Più avanti un approfondimento sull’argomento “Elementi del BROWSER”, sempre in questo documento)
Se viene nel riquadro browser viene visualizzata la lista delle songs, nella parte bassa del
riquadro saranno presenti i pulsanti:
“SELECT” per selezionare una song
“ADD SONG” per inserire la song selezionata nella lista del gruppo sottostante (11).
Il numero di song contenute in un gruppo è teoricamente illimitato, tuttavia, allo
scopo di non creare mescolanze disordinate di song che possono creare disagi nella
gestione delle songs, si consiglia di non creare gruppi contenenti +/- 150/200 songs.
14) Sezione dedicata alla visualizzazione di testo ed accordi eventualmente contenuto nelle
songs. Il piccolo “bollino” rosso, a sinistra in basso del riquadro, lampeggia in base agli
eventi contenuti nella traccia MIDI 4, solitamente quella dedicata alla melodia.
Mediante la pressione in qualsiasi punto nel riquadro “LYRICS VIEW” è possibile portare la
visualizzazione del riquadro in “FULL LYRICS VIEW”, cioè nella modalità di visualizzazione
a tutto schermo, dove è presente anche la modalità “Leggio”, attivabile con il pulsante
“PAGE VIEW”, che permette la visualizzazione fino a 12 righe di testo.
Mediante le frecce “ “ , oppure con i tasti cursore Dx/Sx, è anche possibile scorrere
manualmente il testo. Per uscire dalla modalità “Leggio”, premere nuovamente il pulsante
“PAGE VIEW”, mentre per tornare alla visualizzazione normale, “LYRICS VIEW”, premere
in qualsiasi punto il display.
Es. visualizzazione Full View a 4 righe Es. visualizzazione Full View a 12 righe