User Manual

10
Esempio di equalizzazione globale o singola per song MIDI:
Nota:
L’equalizzazione globale può rivelarsi utile nella riproduzione di songs MIDI, mentre per
songs audio, date le caratteristiche sonore la natura diversa per ogni song, si rivela di
grandissima utilità la possibilità di applicare e salvare, in modalità non distruttiva,
l’equalizzazione singola per song, permettendo di uniformare la riproduzione di song audio.
Intervenendo su uno degli slider di equalizzazione in modalità SINGLE, il tasto SAVE
inizierà a lampeggiare, per ricordare di salvare le modifiche apportate. Uscendo dal riquadro
senza premere il tasto SAVE, equivarrà ad annullare le modifiche di equalizzazione
precedentemente apportate
3) Gruppo di pulsanti comprendente :ADJUST (vedi sezione specifica in seguito), EQ, che
permette di applicare e salvare l’equalizzazione anche singolarmente per ciascuna song
(tasto SINGLE), SAVE per salvare le modifiche apportate, ed infine “TRANSP dove è
possibile scegliere tra vari preset di trasposizione tonale della song precaricata (“NEXT
SONG”).
4) Sezione che, mediante la pressione sul touch screen, permette di alternare la
visualizzazione di indicatori di livello per ognuna delle 8 sorgenti sonore disponibili, un
analizzatore di spettro di frequenze oppure un utile e ben visibile orologio.
5) 8 pulsanti, per accedere ad i parametri di ognuna delle 8 sorgenti sonore disponibili.
Tenendo premuto uno dei tasti “IN 1/2/3/4”, si attiverà un accordatore.
6) Gruppo di pulsanti comprendente:
“XFADE”, per selezionare il tipo di dissolvenza incrociata fra un brano e l’altro. In
posizione XFADE:OFF il brano preselezionato entrerà in esecuzione
istantaneamente, sono poi selezionabili 3 diverse velocità di dissolvenza:
SLOW=6 sec
MED=3 sec.
FAST=0.8 sec.
Es.: In questo caso l’equalizzazione
sarà applicata a tutte le song MIDI (od
audio se selezionato una song audio)
Es.: In questo caso l’equalizzazione
sarà applicata alla singola song
MIDI (od audio se selezionato una
song audio)