User Manual

4
5) Uscite monitor L+R indipendenti. La regolazione e’ la stessa delle uscite cuffia.
6) 4 Ingressi audio, mono XLR/Jack Neutrik bilanciati.
7) Pulsante di Accensione/Spegnimento di MatrixOne.
8) Connettore alimentazione VDE.
9) Griglia ventola di raffreddamento. Allo scopo di permettere una corretta ventilazione
interna dell’apparecchio, si raccomanda di non ostruirla con oggetti od altro. Medesima
cura deve essere applicata anche per la presa d’aria situata sul fondo dell’apparecchio.
10) 4 filtri hardware 12 dB/oct. a 100 Hz, attivabili singolarmente per ognuno dei 4 ingressi
audio analogici. Puo’ essere usato, ad esempio, come filtro “antipop” nell’utilizzo di
sorgenti sonore come la voce.
11) Connettore RCA uscita, da collegare ad un normale apparecchio TV od a qualunque
altra apparecchiatura video, compatibile con il segnale di tipo “Video Composito”.
Pannello laterale destro. Connessioni
1 2 3 4
9
5 6 7 8
1) Ingresso PS/2 mouse, attivabile mediante combinazione di tasti all’avvio di MatrixOne
2) Porta parallela (LPT1), per importare files, via cavo, da “Charlie Lab Megabeat Pro”
3) 2 Porte Ethernet RJ45
4) Connessioni scheda audio integrata (disabilitata)
5) Ingresso PS/2 tastiera Pc sempre attivo
6) Connettore seriale (COM1)
7) Connettore VGA, per collegare un monitor video
8) 4 Porte USB 2.0
9) Porte MIDI – Nell’attuale versione di SW, sia in entrata che in uscita, e’ abilitato
unicamente un canale