User Manual
3
Operazioni preliminari
Collegare, prima, il cavo in dotazione con connettore VDE, al corrispondente situato nel pannello
posteriore di MatrixOne. Collegare l’altro capo del cavo alla spina alla presa di corrente 220 V.
I danni dovuti conseguentemente all’uso di altri cavi, eventualmente danneggiati o diversi da quello
fornito nella confezione di MatrixOne, non saranno riconosciuti in garanzia.
Collegare i cavi audio, non in dotazione, alle uscite di segnale Cannon bilanciate o Jack
sbilanciate, situate nel pannello posteriore di MatrixOne, all’ingresso del Vs. impianto audio (casse
amplificate, finale di potenza, ingresso linea mixer, ingressi AUX o TAPE del vostro Hi-Fi di casa
od altro). Si raccomanda caldamente di tenere i livelli dell’impianto audio completamente abbassati
prima di accendere e spegnere, mediante il pulsante situato nel pannello posteriore, MatrixOne.
ESS declina ogni responsabilita’ per eventuali danni derivati dal mancato rispetto di questa
importante norma d’uso.
Pannello posteriore. Connessioni In/Out audio
2 3 4 5 6
1
7
11 10 9 8
1) Connessioni per comandi a pedale. Utilizzando lo speciale comando a pedale ESS
(opzionale), e’ possibile determinare l’assegnazione della funzione scegliendo tra SONG
+ o - e Play&Stop, oppure cambio di patch per l'input, oppure cambio di performance per
la tastiera. Le varie opzioni sono selezionabili in CONSOLEUTILITYGLOBAL
PEDAL1/2 MODE.
2) Uscite cuffia preamplificate. Se in “MAST” MON=LR” e’ evidenziato (default, sfondo del
pulsante rosso) il segnale inviato sara’ uguale a quello di “MASTER R/L”, mentre se
“MAST” MON=LR” e’ non evidenziato (sfondo del pulsante bianco), sara’ possibile
regolare individualmente le varie fonti sonore (Song - Samples - In 1/2/3/4 - Keyboard e
la percentuale di riverbero relativa agli ingressi Audio.
3) Uscite principali Left/Right, sbilanciate Jack ¼”.
4) Uscite principali Left/Right, bilanciate XLR Neutrik .