User Manual

20
Importante precisare che una dissolvenza personalizzata fra due files, indifferentemente MIDI od
Audio, puo’ essere applicata unicamente a songs presenti nello stesso gruppo, e contigue.
Selezionando una seconda song, la forma d’onda (rossa), sara’ visualizzata nella parte inferiore
del riquadro CUE/CUT. Selezionare, premendo mediante l’utilizzo del touch screen, la forma
d’onda sulla quale intervenire (quella selezionata sara’ evidenziata dal contorno di colore giallo) e,
mediante i tasti ◄ e ►, oppure la manopola PAGE/VALUE, posizionarsi nel punto
della song sul quale intervenire, ricordando, in questa circostanza, di utilizzare il tasto “PAUSE”,
che lampeggia, per mandare in esecuzione la song.
Per creare una dissolvenza personalizzata, marcare “END” sulla song “verde”, poi “START” sulla
song “rossa”, nei corrispondenti punti desiderati. Successivamente premere il tasto ed
effettuare, per mezzo della manopola PAGE/VALUE, le opportune correzioni al tempo di
dissolvenza. Applicate le modifiche desiderate, premere il tasto “EXIT” (rosso) per uscire dal
riquadro. Verra’, successivamente, chiesto se salvare le modifiche. Premere “YES” per confermare
o “NO” per annullare l’operazione. E’ possibile avvalersi dl tasto “XFADE” con i suoi preset, ed
anche di “SYNC”, se i valori di tempo delle due song sono compatibili.
Specifiche tecniche
Input channels sensitivity: Micro -40 dBm balanced (max 0 dBm).
Line -10 pseudo (max 0 dBm).
Input Low Cut filter -12 dB oct. at 100 Hz
Output Master/Monitor 0 dBm Pseudo-balanced .
Connessioni MIDI IN Unicamente per tastiere MIDI
OUT Un canale alla volta (selezionabile dall’utente).
Pedal jack Stereo per pedale a 3 pulsanti
Mono per pedale a 1 pulsante
Usare il touch screen per
selezionare la song verde
(presumibilmente in play), o
quella rossa, precaricata.
Opzione dissolvenza incrociata,
applicabile se caricata una seconda
song in CUE/CUT