User Manual
15
Pulsante per
mandare in
esecuzione
l’arranger
mediante una
tastiera MIDI
collegata
Regolazione livelli dei
singoli strumenti
dell'arranger (funzione
non attualmente
implementata)
Volume, indipendente,
dell’arranger
Velocita’ di
esecuzione
dell’arrangiamento
Per uscire dal
pannello arranger
Layer dal quale l’arranger riceve l’input
(l’informazione armonica)
Scansione
ritmica
“SAVE” per salvare la “PERFORMANCE”. Come in casi analoghi, la CONSOLE si attivera’
automaticamente per permettere di dare il nome, in questo caso, alla PERFORMANCE
creata.
“MUTE” per silenziare il layer selezionato.
“ARRANG” per accedere alle funzioni relative all’arranger, relativamente al quale segue
un’approfondimento
Per poter utilizzare l’arranger integrato in MatrixOne, e’ necessario
innanzitutto caricare uno STYLE, quindi posizionarsi sul riquadro
ALL SONGS, in alto a sinistra, e successivamente premere il tasto
cursore di sinistra per accedere al riquadro BROWSER.
Scorrere, poi, le varie cartelle ed entrare, mediante il tasto cursore
destro od utilizzando il touch screen, nella cartella “STYLES” e
caricare, premendo il tasto “LOAD STYLE” uno dei numerosi
STYLES precaricati su MatrixOne.
Come gia’ detto in precedenza gli styles sono nel largamente diffuso
formato Yamaha™, ed e’ possibile reperirli anche gratuitamente su
internet.
Caricato uno STYLE, l’arranger e’ in condizione di funzionare. Da notare che in base allo style
caricato, saranno disponibili piu’ o meno variazioni.