User Manual

21
PLAY nessuna song, (oppure se la song precedente è terminata),
M-Blaster
è in “Stand-by” (pulsante STOP illuminato, ed il tasto PLAY spento) e
nellultima riga del display sono attivi i seguenti tasti funzione:
LOOP/NOLOOP: permette di decidere se dopo la fine di una song del
gruppo deve essere automaticamente eseguita la song successiva
(LOOP), o se le songs che compongono il gruppo devono essere
eseguite singolarmente (NOLOOP);
LIST: visualizza la lista delle songs che compongono il gruppo;
allinterno del banco di songs è possibile scegliere da quale brano
iniziare lesecuzione;
TEXT: funzione analoga alla modalità SONGS.
N
Oltre ai tasti descritti sopra, durante la riproduzione di una song, sono attive
anche le seguenti funzioni:
TRKCHANG (TRACK CHANGE): identica a quella descritta per la
modalità SONGS. Quando lesecuzione di una song viene fermata
mediante il pulsante STOP il tasto TRKCHANG (TRACK CHANGE)
viene sostituito col tasto CONTINUE;
CONTINUE: è la funzione normalmente chiamata Continue, il suo
comportamento è analogo a quello visto per la modalità SONGS;
SCEGLIERE UNA LISTA DI SONGS IN MODALITA “PLAY LIST”
Il display visualizza i gruppi di songs creati dallutente con il software di
gestione in dotazione a M-Blaster E-LINK. Quando attivate la modalità PLY
LIST, il diplay visualizza le play list create dallutente.
Per scegliere una PLAY LIST è sufficiente evidenziare il gruppo prescelto
mediante il cursore e posizionarsi sul gruppo desiderato mediante i tasti
cursore (fig.1/9), o con la manopola alpha dial (fig.1/1).
ESEGUIRE LE SONGS DI UNA PLAY LIST
Prima di eseguire le songs contenute in una PLAYLIST avete la possibilità di
scegliere se i brani dovranno essere eseguiti in sequenza continuata o meno.