User Manual
19
NOTE :
1. I valori di MUTE, impostati per i diversi canali, vengono salvati tramite SAVE sulla
Compact Flash in una tabella associata alla song. Il salvataggio non viene invece
effettuato per i valori di SOLO che sono stati modificati.
2. A differenza degli altri parametri (che agiscono in modo additivo, cioè sommandosi ai
parametri originali memorizzati in una song), il parametro TEMPO agisce come
coefficiente moltiplicativo sulle impostazioni di tempo contenute nella song. Sperimentare
l’effetto delle impostazioni del parametro TEMPO su songs che presentano variazioni di
TEMPO nella Master Track.
PARAMETRI PERSONALIZZATI PER FILE MP3
Per effettuare la regolazione dei parametri consentiti su un file audio (Mp3),
dovete selezionare la funzione TRKCHANG (TRACK CHANGE).
La funzione è accessibile dalla pagina principale SONGS mediante il tasto
funzione TRKCHANG (TRACK CHANGE), e può essere visualizzata solo
dopo che l’esecuzione della song è iniziata.
Una volta richiamata la funzione TRKCHANG (TRACK CHANGE) i pulsanti
Tasto Funzione avranno le seguenti proprietà:
• RESTORE: “azzera” tutte le variazioni ai parametri effettuate
dall’utente e ripristina i valori originali della song;
• SAVE: salva le modifiche effettuate dall’utente;
• RELOAD: richiama gli ultimi valori salvati dall’ utente con la funzione
SAVE;
• MUTE: parametro non abilitato in questa pagina.
I parametri disponibili in questa pagina sono:
• LEVEL: regola il volume della song audio in esecuzione;
• TREBLE: incrementa o decrementa il livello delle alte frequenze (acuti);
• BASS: incrementa o decrementa il livello delle basse frequenze (bassi);
• PANPOT: permette di regolare il bilanciamento tra i 2 canali stereo
(destra/sinistra);
• PITCH: permette di modificare la tonalità della song in esecuzione
senza modificarne la velocità (tempo). I valori consentiti sono +/- 6
semitoni;