User Manual
13
Potrebbe, infatti, accadere di “perdere” la porzione di testo che avrebbe dovuto
visualizzarsi al momento dell’attivazione della funzione TEXT. Il testo viene memorizzato
nella song e quindi letto da M-Blaster con un certo anticipo rispetto al punto d’esecuzione
(dunque il testo da visualizzare sul display al momento dell’attivazione della funzione
TEXT potrebbe essere stato “perduto” perché contenuto in un punto precedente della song
e al momento della lettura di quel punto la funzione TEXT non era ancora stata attivata).
Per poter essere visualizzati sul display, i testi e gli accordi devono essere i memorizzati
all’interno del MIDI File. I formati riconosciuti sono:
• Tune1000 (files con estensione “.mid”) : in formato “1” o “0”;
• Solton (files con estensione “.mid”) : in formato “1” o “0”;
• Word Box/M-Live (files con estensione “.mid”) : in formato “1” o “0”;
• Karaoke (files con estensione “.kar”) : formato “1”;
PLAY/STOP/CONTINUE
Per mettere in PLAY una song, quando la modalità SONGS è attiva, è
sufficiente evidenziare il brano con il cursore e premere PLAY.
Premendo il tasto PLAY, la song viene automaticamente selezionata ed
eseguita da
M-Blaster
.
Premendo il tasto MENU/INFO durante l' esecuzione saranno visualizzati:
• il titolo completo della song in esecuzione;
• time signature (4/4, 3/4, ecc.) per i files MIDI;
• Ia posizione corrente per i files MIDI, indicata in misure e quarti di
misura, mentre per i files Mp3 si visualizza il tempo trascorso dall’inizio
dell’esecuzione;
• tempo metronomico per i files MIDI e per i files Mp3 il valore di bit rate
(kbps).
Se durante l’esecuzione viene premuto il tasto STOP, la song si interrompe
immediatamente.
A questo punto potrete premere il tasto funzione CONTINUE, (per riprendere
l’esecuzione della song dal punto nel quale è stata lasciata), oppure il tasto
PLAY per richiamare l’esecuzione della song dall’inizio.
NOTE: la song che viene mandata in PLAY (premendo il pulsante PLAY) è sempre quella
attualmente evidenziata mediante il cursore.