User Manual
8
Per il corretto funzionamento
M-Blaster2
necessita che l'unità di
memorizzazione dati (Compact Flash card) sia inserita nell'apposito
alloggiamento (Fig.1/7 ).
Se la Compact Flash card non è correttamente inserita comparirà sul display
il messaggio:
" COMPACT FLASH NOT PRESENT"
Nota: le Compact Flash card sono formattate al momento dell'acquisto, tuttavia in caso di
necessita', la formattazione deve essere eseguita in base alle seguenti caratteristiche:
Formattazione FAT 12/16bit.
Posizionare la Compact Flash nell'apposito alloggiamento (Fig.1/7) senza
forzarne l'introduzione:
M-Blaster2
visualizzerà la pagina Songs.
E’ possibile regolare il contrasto del display tenendo premuto il tasto MENU
(fig1/4), ruotando la manopola alpha dial (fig.1/1).
SONGS
Gestire le Songs con
M-Blaster2
è semplicissimo.
Sul display è raffigurata una pagina (PAGE : xxx) contenente la lista delle
canzoni in formato MIDI od Mp3 in ordine alfabetico. Ogni pagina visualizzata
può contenere fino a 6 titoli di 26 caratteri ognuno.
Le songs audio (Mp3) sono contraddistinte dalla lettera “A” che precede il
titolo, mentre i files MIDI sono contraddistinti dal suffisso “M” (.mid) o “K”
(.kar).
In alto a sinistra del display, troverete visualizzato il numero della pagina
corrente.
Per richiamare le altre pagine è sufficiente ruotare la manopola (fig.1/1): ad
ogni scatto scorre sul diplay una nuova pagina con i nuovi titoli visualizzati.
Con i tasti cursore potete spostarvi da una song all’altra. Una volta raggiunto
il termine della pagina visualizzata
M-Blaster2
mostra automaticamente la
lista delle songs sulla pagina successiva.
PA
GE: ØØ5 SONGS TITLE:TREETSLRSEL GROUPS LYRICS SELEC