User Manual

16
NOTE: essendo il generatore di effetti (reverbero e chorus) comune alla riproduzione MIDI
ed a MIC1/2, è talvolta possibile che le caratteristiche di reverbero e/o chorus possano
modificarsi a seconda del tipo di messaggi provenienti dal file MIDI in esecuzione.
PARAMETRI PERSONALIZZATI per FILES MIDI
Per effettuare la regolazione dei volumi e degli effetti, la trasposizione, il
tempo metronomico ed altri parametri su un file MIDI, è necessario
selezionare la funzione TRKCHANG (TRACK CHANGE).
Si accede alla funzione dalla pagina principale SONGS con il tasto funzione
TRKCHANG (TRACK CHANGE), che si visualizza solo dopo linizio
dellesecuzione.
Una volta richiamata la funzione TRKCHANG (TRACK CHANGE) i pulsanti
Tasto Funzione avranno le seguenti proprietà:
RESTORE: “azzera” tutte le variazioni ai parametri effettuate dallutente e
ripristina i valori originali della song;
SAVE: salva le modifiche effettuate dallutente sulla Compact Flash;
RELOAD: richiama gli ultimi valori salvati dallutente con la funzione
SAVE;
MUTE: mette in mute una traccia, (equivale a mettere a zero il volume del
canale MIDI corrispondente), nel caso sia evidenziata sulla barra di stato
la voce CHANNEL VOLUME TRKCHANG (TRACK CHANGE);
SOLO: mette in soloil canale evidenziato, nel caso in cui sulla barra di
stato non sia selezionata la voce CHANNEL VOLUME TRKCHANG
(TRACK CHANGE).
NOTE: tutte le variazioni impostate con la funzione TRKCHANG (TRACK CHANGE) non
modificano in alcun modo i parametri memorizzati allinterno della song.