User manual
-- 9 4 --
dha2d1ia
SALDATURA AD ARCO MIG/MAG
S Collegare il cavo di manovra (6) fra la fonte d i alimentazione di saldatura (7)
ed il quadro di m anovra PEG1.
S Collegare il conduttore di ritorno (8, 9, 10) fra la fonte di alimentazione di
saldatura (7) ed il pezzo.
S Collegare il cavo ( 8, 9, 10) fra la fonte di alimentazione di saldatura (7) e la
derivazione.
S Collegare il cavo di misurazione (11) fra la fonte di alimentazione di saldatura
(7) ed il pezzo.
S Collegare il flessibile del gas (4) fra la valvola di riduzione (5) ed il raccordo
del gas della saldatrice automatica (1).
S Collegare i flessibili dell’acqua di raffr eddamento (2) fr a il gruppo di
raffreddamento (3) e la saldatrice automatica (1).
3. Scegliere il tipo di elettrodo ed il fondente per saldatura ( gas) in modo che il
materiale di saldatura corrisponda analiticamente al materiale base. Scegliere le
dimensioni degli elettrodi ed i dati di saldatura nel rispetto dei valori
raccomandati dal fornitore del materiale ausiliario.
4. Carica dell’elettrodo di saldatura.
S Togliere il tamburo dell’elettrodo dal mozzo dei freni
(2) e staccare il montante (3).
S Collocare la bobina dell’elettrodo (1) sul tamburo ed
installare il montante (3).
S Installare il tamburo dell’elettr odo o la bobina monouso
sul mozzo dei freni (2). NOTARE la posizione del menabrida.
IMPORTANTE!
Per evitare che la bobina esca dal mozzo. Bloccare la bobi-
na con il volantino rosso, secondo il cartello (vedi figura a
destra) posizionato a ccanto al mozzo del freno.
IT










