Datasheet
Pagina: 3/7
Schedadidatidisicu rezza
aisensidelregolamento1907 /2006/C E ,A rticolo31
Stampato il: 24.08.2017 Revisione: 24.08.2017Numero versione 3
D enominazione commerciale:ergo 5923
(Segue da pagina 2)
45.2.18
-
7 .2 C ondizioniperlo stoccaggiosicu ro,comprese eventu aliincompatibilità
-
Stoccaggio:
-
Requ isitideimagazzinie deirecipienti:
Conservare solo nei fusti originali.
-
Indicazionisu llostoccaggiomisto:
Non necessario.
-
Ulterioriindicazionirelative alle condizionidiimmagazzinamento:
Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi.
Conservare sotto chiave o lontano dalla portata dei bambini.
Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole.
-
Temperatu ramassimadiconservazione:
8 °C
-
Temperatu raminimadiconservazione:
2 °C
-
C lasse distoccaggio:
10-13
-
7 .3Usifinaliparticolari
Non sono disponibili altre informazioni.
*
S E ZIO N E 8 :C ontrollodell'esposizione/protezione individu ale
-
Ulterioriindicazionisu llastru ttu radiimpiantitecnici:
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7.
-
8 .1 P arametridicontrollo
-
C omponentiicu ivalorilimite devonoessere tenu tisottocontrollonegliambientidilavoro:
Il prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo
negli ambienti di lavoro.
-
Ulterioriindicazioni:
Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
Areare adeguatemente il posto di lavoro. In atmosfera molto asciutta, l'umidità dovrebbe essere portata almeno
al 50-60% di umidità relativa.
-
8 .2 C ontrollidell'esposizione
-
M ezziprotettiviindividu ali:
-
N orme generaliprotettive e diigiene dellavoro:
Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche.
Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi.
Togliere immediatamente gli abiti contaminati.
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.
Non inalare gas/vapori/aerosol.
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
-
M ascheraprotettiva:
Non necessario.
-
Gu antiprotettivi:
Guanti protettivi (EN 374)
Controllare prima di ogni uso che i guanti protettivi corrispondono al loro stato regolare.
Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione.
Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della
degradazione.
-
M ateriale deigu anti
Guanti resistenti alle sostanze chimiche sono per esempio:
.
Tempo di penetrazione: 480 min. (standard EN 374)
Naturlatex I , Nr. 0395 oder 0403
Naturlatex II , Nr. 0706 oder 0708
Chloropren Nitril II, Nr. 0717
Chloropren Nitril I, Nr. 0727
Chloropren, Nr. 0720, 0722, 0723, 0725 oder 0726
Nitril I, Nr. 0730, 0732, 0733, 0736, 0737, 0738, 0739 oder 0836
Nitril II, Nr. 0740, 0741, 0742 oder 0759
Nitril III, Nr. 0743
Nitril VI, Nr. 0754
Nitril V, Nr. 0764
Viton, Nr. 0890
Butyl II, Nr. 0897
(continua a pagina 4)
CHGIT







